2 italiano
Montaggio per raccordi secondo DIN 3852
Accertarsi che: 
 – la superficie di tenuta dell'elemento da alloggiare sia a 
regola d'arte e priva di residui,
 – che l'O-ring sia integro e sia collocato nell'apposita 
scanalatura. 
1.  Avvitare manualmente l'apparecchio nella filettatura di 
alloggiamento. 
Avvitare bene gli apparecchi a una superficie per la 
chiave situata sul raccordo di mandata in acciaio. 
Osservare le seguenti coppie di serraggio:
Installazione meccanica
Fig. 2: Collegamento elettrico e collegamento di processo
Adattatore per collega-
mento di processo
Coppie di 
serraggio
Collega-
mento 
secondo  
EN 3852
Collega-
mento 
secondo  
EN 837
Collega-
mento NPT
1/4" ca. 5 nm ca. 20 nm
ca. 30 nm
1/2" ca. 10 nm ca. 50 nm ca. 70 nm
Fig. 3: Alloggiamento per display e custodia di collegamento 
ruotabile di 320° 
Fig. 4: Collegamento di processo del sensore a filo sul lato frontale 
(G1/2" sec. EN 3852) 
Raccordo 
G1/2" impostato in 
fabbrica
Fluido
Sensore a filo sul 
lato frontale
Avvertenze importanti per l’installazione dei sensori 
a filo sul lato frontale:
Attenzione! 
Trattare la membrana non protetta con estrema 
cautela, può essere facilmente danneggiata.
 – Rimuovere imballaggio e calotta protettiva poco prima 
del montaggio, in modo da non danneggiare la mem-
brana. Conservare la calotta protettiva.
 – Dopo lo smontaggio, reinserire subito la calotta protet-
tiva sulla membrana.
 – Durante il montaggio del sensore non applicare forza, 
in modo che apparecchio e impianto non vengano 
danneggiati.
Membrana
Fig. 1: Membrana non protetta del sensore a filo sul lato frontale
Sensori di pressione con IO-Link
BSP-B... /-V...