it di base
60
7.3 Inserimento della ciotola
impastatrice
▶ Inserire la ciotola nell'apparecchio
base.
→Fig.
5
La ciotola deve poggiare diritta e
salda sull'apparecchio base.
7.4 Rimozione della ciotola
impastatrice
▶ Sollevare la ciotola ed estrarla.
→Fig.
6
7.5 Applicazione dell’utensile
Requisito:L'ingranaggio si trova nel-
la posizione di parcheggio.
→"Spostamento dell'ingranaggio nel-
la posizione di parcheggio", Pagina
59
1. Selezionare l'utensile necessario.
→"Panoramica degli utensili",
Pagina 58
2. Premere l'utensile sull'ingranaggio
principale finché non si innesta in
posizione.
→Fig.
7
3. Per utilizzare il gancio impastatore:
‒ Inserire il gancio impastatore
con il cappuccio di protezione
applicato nell'ingranaggio princi-
pale.
‒ Ruotare il cappuccio di protezio-
ne finché non è possibile inne-
stare completamente il gancio
impastatore.
→Fig.
8
Il cappuccio di protezione deve
coprire completamente l'ingranag-
gio principale.
7.6 Rimozione dell'utensile
▶ Estrarre completamente l'utensile
dall'ingranaggio.
→Fig.
9
7.7 Posizionamento del co-
perchio della ciotola im-
pastatrice
Requisiti
¡ L'utensile desiderato è inserito.
¡ La ciotola è inserita.
¡ Il braccio oscillante è chiuso.
1. Premere il pulsante di sblocco, sol-
levare leggermente il braccio oscil-
lante e fissarlo.
→Fig.
10
2. Sollevare leggermente il coperchio
anteriore, farlo scorrere completa-
mente sulla ciotola ed appoggiar-
lo.
→Fig.
11
La bocchetta di riempimento deve
essere rivolta in avanti.
3. Premere il braccio oscillante verso
il basso fino all'arresto.
→Fig.
12
7.8 Rimozione del coperchio
della ciotola impastatrice
1. Premere il pulsante di sblocco, sol-
levare leggermente il braccio oscil-
lante e fissarlo.
2. Sollevare leggermente il coperchio
anteriore ed estrarlo in avanti.
3. Premere il braccio oscillante verso
l'alto fino all'arresto.
7.9 Lavorazione
Qui sono fornite le informazioni es-
senziali sulla lavorazione degli ali-
menti.