EasyManua.ls Logo

Bosch OptiMUM Series - Page 65

Bosch OptiMUM Series
178 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
65
it
Parti ed elementi di comando
Utensili
X Figura A
Frusta “Pro Flexi”
Per mescolare impasti, ad es.
impasto morbido o mousse.
Per incorporare albumi montati
a neve o panna.
Frusta per montare professionale
Per montare albume d’uovo,
panna e impasti leggeri, ad es.
pasta biscotto.
Gancio impastatore
Per impastare impasti impegnativi
(ad es. pasta lievitata) e per
incorporare ingredienti che non
devono essere sminuzzati (ad es. uvetta,
pezzetti di cioccolato).
Consigli sulla velocità
z
Per incorporare e mescolare
delicatamente ingredienti diversi
(ad es. incorporare gli albumi
montati a neve)
1-2 Per incorporare e mescolare
ingredienti
3 Per impastare impasti impegnativi
con il gancio impastatore
5-7 Per mescolare e montare
ingredienti (ad es. panna
montata) con la frusta “Pro
Flexi” o con la frusta per montare
professionale
ü
Per utilizzare gli utensili con
SensorControl Plus X “Utilizzo
di SensorControl Plus” ved.
pagina 69
Regolazione di precisione degli utensili
La regolazione in fabbrica dell’apparecchio
prevede che la frusta per montare
professionale tocchi quasi il fondo della
ciotola per mescolare al meglio gli
ingredienti. Se gli utensili toccano il fondo
della ciotola oppure sono troppo lontani, è
possibile regolare la distanza facilmente.
X “Regolazione di precisione degli utensili”
ved. pagina 74
Braccio oscillante
X Figura C
Ruotare il braccio oscillante verso
l’alto per inserire o togliere un
utensile o la ciotola. Il braccio oscillante è
dotato della funzione “EasyArm Lift”, che ne
facilita il sollevamento.
Ciotola e coperchio
X Figura D
L’apparecchio viene fornito con una appo-
sita ciotola che viene ssata all’apparecchio
base inserendola e ruotandola. Il coperchio,
che viene ssato al braccio oscillante, si
apre automaticamente quando si solleva il
braccio oscillante.
Inserimento e rimozione di utensili
X Figura E
Per gli utensili è prevista una leva nel
cappuccio di protezione che consente di
rimuoverli in modo semplice.
Per inserire un utensile: girare la leva in
avanti e inserire l’utensile nell’ingranaggio
principale no allo scatto. Il cappuccio di
protezione copre l’ingranaggio.
Per rimuovere un utensile: premere la
leva sul cappuccio di protezione verso il
basso nché l’utensile non si stacca, quindi
togliere l’utensile dall’ingranaggio.
Avvolgicavo
X Figura A
A seconda del modello:
l’apparecchio è dotato di un
avvolgicavo automatico. Estrarre il cavo
di alimentazione con un solo movimento
continuo no alla lunghezza desiderata
(max. 125 cm) e rilasciarlo lentamente; il
cavo si arresta.
Ridurre la lunghezza del cavo: tirare
leggermente il cavo e lasciarlo riavvolgere
no alla lunghezza desiderata. Tirare
poi di nuovo un poco il cavo e rilasciarlo
lentamente; il cavo si arresta.
Importante!
Non reintrodurre il cavo manualmente. Se
il cavo si blocca, estrarlo completamente e
poi lasciarlo riavvolgere di nuovo.

Table of Contents

Related product manuals