EasyManua.ls Logo

Bosch VitaPower MMB6176B - Installazione dellapparecchio; Preparazione del bicchiere frullatore; Lavorazione degli alimenti con il bicchiere frullatore; Aggiunta di ingredienti

Bosch VitaPower MMB6176B
136 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
it Panoramica per la pulizia
38
Installazione dell'apparecchio
1. Collocare l'apparecchio su un piano di
lavoro stabile, piano, pulito e liscio.
2. Regolare il cavo di alimentazione alla
lunghezza necessaria.
Per accorciare la lunghezza del cavo,
inserirlo nell'apposito vano.
Per aumentare nuovamente la lun-
ghezza del cavo, estrarre il cavo dal
vano portacavo.
3. Non inserire la spina di alimentazione.
Preparazione del bicchiere frullatore
Note
¡ Controllare la guarnizione sul gruppo la-
me EasyKlick. Reinserire correttamente
una guarnizione rimossa.
¡ Per la pulizia, la guarnizione rimane sul
gruppo lame EasyKlick. È possibile la
fuoriuscita di liquido se la guarnizione è
danneggiata o non è stata applicata cor-
rettamente.
→Fig. 2 - 4
Lavorazione degli alimenti con il bic-
chiere frullatore
→Fig. 5 - 9
Aggiunta di ingredienti
→Fig. 10 - 13
Utilizzo del pestello
→Fig. 14 - 15
Come svuotare il bicchiere frullatore
→Fig. 16 - 18
Lavorazione degli alimenti con il bic-
chiere frullatore To-Go
→Fig. 19 - 26
Lavorazione degli alimenti con il mini
tritatutto
→Fig. 27 - 33
Panoramica per la pulizia
Panoramica per la pulizia
Panoramica per la pulizia
Pulire tutti i componenti subito dopo l’uso
per prevenire l'essiccamento dei residui.
Non impiegare detergenti a base di al-
col.
Non utilizzare oggetti taglienti, appuntiti o
metallici.
Non usare panni o detergenti abrasivi.
Non disporre mai il gruppo lame con le
lame rivolte verso il basso.
Pulire i singoli componenti come indicato
nella tabella.
→Fig. 34
Preparazione per la pulizia
Prima della pulizia separare i componenti
assemblati.
→Fig. 35 - 38
Esempi d’impiego
Esempi d’impiego
Esempi d’impiego
Nota:Per le ricette contrassegnate con
nelle tabelle, dopo 3cicli di funzionamento
lasciar raffreddare l'apparecchio a tempera-
tura ambiente!
Osservare le indicazioni e i valori contenuti
nelle tabelle.
Bicchiere frullatore
→Fig. 39
Nota
Limitazioni per la lavorazione nel bicchiere
frullatore:
¡ non sminuzzare alimenti quali mandorle,
cipolle, prezzemolo e carne.
¡ la preparazione di creme spalmabili,
quali burro di arachidi, burro di cocco o
crema spalmabile alle noci, è possibile
solo con il pestello.
¡ Il frullatore non può fare la maionese.
¡ Non frullare mai ingredienti senza liqui-
do.
¡ Mescolare gli alimenti solidi utilizzando
una quantità sufficiente di liquido.
¡ Prima di frullare, mescolare i cibi in pol-
vere con una quantità di liquido sufficien-
te oppure farli sciogliere completamente.
I cibi in polvere sono ad es. lo zucchero
a velo, il cacao in polvere, germogli di
soia saltati, farina, integratori proteici.

Table of Contents

Related product manuals