Pulizia della batteria:
Deve essere effettuata all’inizio di ogni stagione di
funzionamento o ogni qualvolta ve ne sia la necessità,
avendo cura di togliere l’alimentazione elettrica
dall’unità.
•Pernondanneggiarelealettediscambiotermico,
usare un aspirapolvere o una spazzola a setola molto
lunga (See fig. 21).
• Agire delicatamente prestando attenzione a non ferirsi.
•Ildanneggiamentodellealettepuòcausarela
diminuzionedellaefcienzadellabatteriaequindiun
aumento dei costi di esercizio. Evitare assolutamente
l’usodiamme,solventiliquidiovolatili,vapori
e acqua (il loro impiego può danneggiare le parti
plastiche ed elettriche).
Pulizia dello ionizzatore
• Ogni tre mesi pulire lo ionizzatore con una spazzola
(Vedi fig. 23)
1) Svitare lo ionizzatore e aprire il coperchio
2) Pulire l’ago alla base dello ionizzatore con una
spazzola
3) Serrare la vite
Prevedendo un fermo prolungato dell’unità
Pulireiltrieriposizionarlinell’unità.
Fare funzionare l’unità in sola ventilazione per mezza
giornata in modo da asciugare l’interno.
Togliere l’alimentazione elettrica.
Togliere le pile dal telecomando.
Pulire sia l’unità interna che quella esterna.
Manutenzione
ALTA TENSIONE!
Scollegare l’unità dalla rete di alimentazione prima di
qualsiasi operazione di manutenzione o pulitura.
(Vedi fig. 22)
o Filtri aria standard: eliminano sporco e polvere.
p Filtroelettrostatico:efcacecontroleparticelle
microscopiche di polvere.
q Filtriaicarboniattivi:particolarmenteefcacinell’eli-
minare gli odori (100).
r Filtro fotocatalitico
:
rimuove il fumo di sigaretta
stagnante nell’aria ambiente.
Mantenere la temperatura dell’ambiente ad un livello
confortevole.
Nonaprireporteenestrepiùspessodelnecessario.
In raffrescamento, evitare se possibile, l’irraggiamento
diretto in ambiente: tirare le tende.
Non ostruire le griglie di aspirazione e di mandata
dell’unità interna. Questo causa riduzioni della
portata d’aria, riduce l’effetto utile e può determinare
malfunzionamenti dell’unità.
Assicurare un’uniforme circolazione dell’aria
nell’ambienteregolandoladirezionedelussoinmodo
opportuno. (See fig. 24).
Informazioni utili
Guida per l’utente
Sistema di filtrazione dell’aria
Per un massimo confort e minimo consumo
L’unitàpuòessereabbinataaltelecomandoraggi
infrarossi o al comando a distanza con collegamento
a cavo “Room Controller” o “Zone Manager”.
Ad installazione ultimata e utilizzando il manuale
di uso e manutenzione, istruire l’utente sul corretto
funzionamento del climatizzatore e sulla selezione delle
funzioni, quali:
• Accensioneespegnimento.
• Funzionideltelecomando.
• Rimozionedeiltrid’ariaeloropulizia.
Consegnare all’utente i manuali di installazione dell’unità
interna, esterna e quello di uso e manutenzione in modo
che essi possano essere consultati per la manutenzione
o altre evenienze.