Per una pulizia corretta
• Spegnere l’unità e togliere l’alimentazione elettrica.
Per la pulizia, usare solo un panno umido e sapone.
Non buttare liquidi sull’unità (Vedi fig. 16). Non
usareliquidiinammabili,solventiopolveriabrasive:
rovinerebbero l’involucro.
Allontanare e non appoggiare fonti di calore:
danneggerebbero l’involucro dell’unità.
Pulire il telecomando usando solo un panno asciutto.
Pulire saltuariamente l’area circostante l’unità esterna
per evitare la riduzione della portata d’aria.
Pulizia filtri
Lapuliziadeveessereeffettuatatenendocontodelle
reali condizioni di funzionamento.
Sollevareilpannelloanterioreetirareiltriversoil
basso (Vedifig. 17).
Pulizia filtri standard
Pulire dapprima con un aspirapolvere e sciacquare con
acqua corrente, dopo un mese di utilizzo (Vedi fig. 18).
Reinserireiltricorrettamentenellelorosedi.
Pulitura dei filtri fotocatalitici
• Lavareiltrifotocataliticiconacquacorrente(senza
alcun detergente) e rigenerarli esponendoli al sole per
6 ore (Vedi fig. 19).
• Sostituireitriacarboniattiviequellifotocataliticiogni
due anni.
• Sostituireiltrielettrostaticiognitremesi.
Lavaggio del pannello anteriore
Sollevareilpannelloanteriorenoaraggiungerela
parte superiore dell’unità (See fig. 20).
Separare poi il pannello frontale dall’unità.
Sciacquare il pannello sotto l’acqua corrente e farlo
asciugare in una zona riparata (See fig. 20).
Manutenzione
Controlli periodici
Per un buon funzionamento del climatizzatore, si raccomanda di eseguire i controlli e la manutenzione a lato indicati.
I tempi d’intervento consigliati possono ovviamente variare secondo le zone d’installazione, la polverosità ecc.
(1)Piùfrequentementeincasodifunzionamentoinambientepolveroso.
(2)Questeoperazionidevonoessereeseguitedapersonalequalicato.Vedereanche“ManualediInstallazione”.
Ogni mese Ogni 4 anni Ogni anno
Unità interna:
Pulizialtroaria (1)
Pulizia tubo di
scarico condensa;
Pulizia batteria
dall’esterno
Sostituire batterie telecomando
Unità esterna (2):
Puliziabatteriadall’interno;Sofaturapartielettriche;Controllo
serraggio collegamenti elettrici; Pulizia ventola; Controllo serraggio
gruppo ventilatore; Pulizia bacino
Modelli 50, 70, 100 50, 70
Tensione nominale monofase 230V ~ 50Hz 220V ~ 60Hz
Tensioni limite di funzionamento min 198V ÷ max 264V min 187V ÷ max 253V
• Fissare la staffa alla parete, utilizzando nastro
biadesivo o una vite.
• Inserirelebatterieneltelecomandoecollocarlonel
supporto n (Vedi fig. 15).
Installazione del supporto del telecomando
Sollevareilpannellofrontalenoallapartesuperiore
dell’unità; in questo modo il pannello frontale verrà
separato dell’unità.
• Rimuovere la copertura in plastica della morsettiera.
• Eseguireicollegamentielettriciallamorsettiera
secondo lo schema elettrico (Consultare il manuale
dell’unità esterna.).
• A cablaggio ultimato, rimontare la copertura della
morsettieraessareicavicongliappositifermacavi.
(Vedi fig. 13).
•Fissare il pannello frontale al dispositivo di bloccaggio
della griglia.
Collegamenti elettrici