13
sto al centro della leva (g. 41).
RUOTA ANTERIORE PIROETTANTE
Il passeggino è dotato di ruota anteriore piroettante/ssa. Si con-
siglia di utilizzare la ruota ssa quando si percorrono terreni parti-
colarmente accidentati. La ruota in modalità piroettante è invece
consigliata per aumentare la manovrabilità del passeggino.
42. Per azionare la modalità “ruota ssa”, ruotare verso l’alto la leva
di sinistra con il simbolo no alla posizione di blocco (g. 42).
43. Per azionare la modalità “ruota piroettante”, premere il pulsante
posto al centro della leva (g. 43).
AMMORTIZZATORI REGOLABILI POSTERIORI
Il passeggino è dotato di ammortizzatori posteriori regolabili in due
posizioni:
44. La posizione con il simbolo “linea ondulata” indica un sistema di
ammortizzazione morbido, adatto a terreni sconnessi e passeg-
giate fuoristrada (g. 44).
45. La posizione con il simbolo “linea retta” indica un sistema di am-
mortizzazione più rigido, adatto a strade asfaltate (g. 45).
46. Per regolare gli ammortizzatori agire sulla leva indicata in gu-
ra 46. Entrambi gli ammortizzatori devono essere regolati nella
medesima posizione.
UTILIZZO POLTRONCINA E SACCA
47. Sul passeggino Activ3, a seconda del codice del prodotto, è pos-
sibile installare sacca Chicco e poltroncina Chicco AUTOFIX FAST
oppure poltroncina Chicco KEYFIT. Sull’interno del manicotto
del passeggino è possibile vericare la compatibilità dello stesso
con le due tipologie di prodotti (g. 47A e 47B).
Codici 79270, 79541
I passeggini CHICCO che prevedono il sistema CLIK CLAK sui brac-
cioli consentono il ssaggio di sacca e/o di poltroncina Chicco AU
TOFIX FAST al telaio del passeggino senza dover utilizzare dispositivi
aggiuntivi.
Per l’aggancio e lo sgancio della sacca o della poltroncina riferirsi
alle apposite istruzioni.
ATTENZIONE: solo le poltroncine AUTOFIX FAST o le sacche
CHICCO dotate degli appositi dispositivi CLIK CLAK possono essere
agganciate al passeggino. Prima di utilizzare il passeggino in combi-
nazione con sacca o poltroncina, vericare sempre che il sistema di
aggancio sia correttamente bloccato.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE ACCESSORI DOTATI DELL’APPOSITO
DISPOSITIVO CLIK CLAK.
48. ATTENZIONE: una non corretta procedura di aggancio dell’ac-
cessorio al telaio può comportare un mal funzionamento del
sistema di aggancio, rendendo impossibile lo sgancio. In questo
caso è possibile sbloccare manualmente i ganci agendo con un
cacciavite sulle leve poste sotto i braccioli (g. 48).
Per l’utilizzo di sacca o poltroncina per trasporto auto, riferirsi sem-
pre alle apposite istruzioni.
Codice 79542, 79543
La poltroncina auto Chicco KEYFIT può essere agganciata al telaio
del passeggino tramite gli appositi agganci laterali senza dover uti-
lizzare dispositivi aggiuntivi.
Per l’aggancio e lo sgancio della poltroncina riferirsi alle apposite
istruzioni.
ATTENZIONE: Vericare sempre che il sistema di aggancio sia cor-
rettamente bloccato.
Per l’utilizzo della poltroncina per trasporto auto, riferirsi sempre alle
apposite istruzioni.
CAPOTTA PARASOLE
Il passeggino è dotato di capotta estate/inverno che assicura la
massima protezione dai raggi ultravioletti (UV50+).
49. Per ssare la capotta agganciare le clip di plastica in corrispon-
denza dei perni di blocco (g. 49A) e ssare gli attacchi di velcro
posteriori e laterali come mostrato in gura 49B e 49C.
ATTENZIONE: L’operazione di ssaggio della capotta deve avvenire
su entrambi i lati del passeggino. Vericare il corretto bloccaggio
della stessa.
50. Per garantire una maggiore protezione dalle intemperie, la ca-
potta può essere utilizzata anche in congurazione XL, agendo
sulla zip posta posteriormente e aprendo l’ulteriore spicchio tes-
sile (g. 50A). E’ presente una doppia nestra trasparente sul tet-
to della capotta per garantire un maggiore contatto e controllo
del bambino (g. 50B).
PORTAOGGETTI TESSILE
Sul tubolare del maniglione, è presente un comodo portaoggetti
tessile per il genitore, ove possibile riporre oggetti per un’immediata
utilità (biberon, chiavi, telefono, etc.). Portata massima: 1 kg.
51. Per la rimozione della parte tessile per un’eventuale lavaggio,
è necessario aprire tutti i velcri presenti nella parte a contatto
con il telaio del passeggino (g. 51A), sganciare il tondino sago-
mato del portaoggetti dal telaio del passeggino tirandolo verso
la parte interna (g. 51B) ed inne slare il tessile dal tondino
sagomato (g. 51C).
COPRIGAMBE
Il coprigambe è utilizzabile in due modalità dierenti.
52. Per montare il coprigambe occorre agganciare il bottone auto-
matico sotto la seduta come indicato il g.52.
53. Il coprigambe può essere risvoltato sopra il manicotto e ssato
con le asole, come illustrato in gura (g. 53A), oppure è possi-
bile far passare la parte superiore del coprigambe sotto il mani-
cotto e ssarla nella posizione più alta, inserendo i bottoni nelle
asole presenti sui lati dello schienale (g. 53B).
MANTELLINA PARAPIOGGIA
Il passeggino può essere dotato di mantellina parapioggia.
54. Fissare la mantellina parapioggia come indicato in gura 54. A
ne utilizzo, lasciare asciugare all’aria la mantellina (qualora si
bagnasse) prima di ripiegare e riporre la mantellina.
ATTENZIONE: La mantellina parapioggia non può essere utilizzata
sul passeggino sprovvisto di capotta, poiché può provocare il soo-
camento del bambino.
ATTENZIONE: Quando la mantellina parapioggia è montata sul
passeggino non lasciare mai lo stesso esposto al sole con dentro il
bambino per evitare il rischio di surriscaldamento.
Nota importante: le immagini e le istruzioni contenute in questo
libretto si riferiscono ad una versione del passeggino; alcune com-
ponenti ed alcune funzionalità qui descritte possono variare a se-
conda della versione da voi acquistata.
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità in normali
condizioni di utilizzo secondo quanto previsto dalle istruzioni d’uso.
La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di danni derivanti da
un uso improprio, usura o eventi accidentali.
Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si rinvia alle
speciche previsioni delle normative nazionali applicabili nel paese
d’acquisto, dove previste.