EasyManua.ls Logo

Cressi Computer Leonardo - Page 261

Cressi Computer Leonardo
432 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
9
SONO INCLUDERE GRAVI DANNI FI-
SICI E, IN CASI ESTREMI, ADDIRIT-
TURA LA MORTE.
PERICOLO: PER RAGIONI DI SICU-
REZZA, IL COMPUTER LEONARDO
PRESENTA IL LIMITE DI PO2 IMPO-
STATO DAL COSTRUTTORE A 1.4 BAR
ANCHE PER LE IMMERSIONI EF-
FETTUATE CON ARIA. NEL CASO SIA
NECESSARIO AUMENTARE ULTER-
IORMENTE IL MARGINE DI SICU-
REZZA, È POSSIBILE IMPOSTARE LA
PO2 SU VALORI INFERIORI, FINO A 1.2
BAR, CON DECREMENTI DI 0.1 BAR.
IMPORTANTE: dopo un’immersione
effettuata con Leonardo in modalità Gage
(profondimetro-timer),lo strumento non
effettua calcoli di saturazione e desatura-
zione per le rimanenti 48 ore che intercor-
rono dall’uso del profondimetro.
IMPORTANTE: evitare tutte quelle im-
mersioni che presentino profili altamente ri-
schiosi, quali, per esempio, quelle con
profilo cosiddetto a "yo-yo", quelle con pro-
fili inversi o più immersioni consecutive plu-
rigiornaliere, in quanto potenzialmente
pericolose e ad alto rischio di MDD!
IMPORTANTE: non esiste, al momento,
letteratura scientifica convalidata che consenta
di effettuare più di due immersioni al giorno
per periodi di una o più settimane senza il ri-
schio di malattia da decompressione. E’ per-
tanto importante per la propria salute non
superare il numero di due immersioni giorna-
liere. Si raccomanda tassativamente, tra
un'immersione e l'altra, di effettuare un peri-
odo di riposo di almeno 2 ore. L'immersione
successiva/ripetitiva deve essere effettuata a
una profondita' minore della precedente e
deve avere una durata minima di 15 minuti.
LEONARDO LIBRETTO 105X80(6):Layout 1 13-05-2011 13:39 Pagina 9

Table of Contents

Related product manuals