EasyManua.ls Logo

Cressi Computer Leonardo - Page 269

Cressi Computer Leonardo
432 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
17
0.1 bar, che si ottengono a ogni pressione del
pulsante. Nel caso sia necessario aumentare il
margine di sicurezza della nostra immersione,
sarà possibile impostare la PO2 su valori infe-
riori, sino a un minimo di 1.2 bar. Basterà, in-
fatti, premere il pulsante centrale sino alla
modalità DIVE SET rappresentata in figura 5 e
poi entrati in essa con una premuta senza rilas-
cio inizierà a lampeggiare l’indicazione della
pressione parziale dell’Ossigeno (PO2). Pre-
mere ancora senza rilascio. Nel display apparirà
solamente il dato evidenziato lampeggiante. Va-
riarlo premendo ancora. Una volta raggiunta
l’impostazione desiderata (valori compresi tra
1.2 bar e 1.6 bar, con variazioni di 0.1 bar) at-
tendere qualche secondo e il computer modifi-
cherà le impostazioni in automatico emettendo
un segnale acustico per poi tornare alla scher-
mata principale.
IMPORTANTE: il computer mantiene
l’impostazione di PO2 inserita fino a quando
non venga reimpostata manualmente dal
subacqueo su valori diversi.
NOTA: al variare della PO2 massima im-
postata e della percentuale di ossigeno della
miscela FO2 il computer ci segnala la mas-
sima profondità raggiungibile.
IMPORTANTE: la PO2 viene impo-
stata dal costruttore sul valore di base
(default) di 1.4 bar, sia per immersioni con
Aria, sia per immersioni con miscele Nitrox.
In questo modo si provvede a tutelare l’im-
mersione del subacqueo seguendo i più
conservativi valori consigliati per l’immer-
sione sportiva. È tuttavia possibile scegliere
un altro valore di PO2, come indicato nel
capitolo relativo all’immersione in Nitrox. Il
LEONARDO LIBRETTO 105X80(6):Layout 1 13-05-2011 13:39 Pagina 17

Table of Contents

Related product manuals