EasyManua.ls Logo

Cressi Computer Leonardo - Page 279

Cressi Computer Leonardo
432 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
27
MODALITÀ PLAN: Programmazione
dell’immersione.
(Fig. 9)
In superficie è possibile accedere alla funzione
PLAN per visualizzare, a seconda della mis-
cela utilizzata (Nitrox o Aria), il tempo di non
decompressione ancora disponibile alle varie
profondità, (curva si sicurezza). I valori sono
forniti sia per la prima immersione di una
(eventuale) serie, sia nel corso dell’intervallo di
superficie tra due o più immersioni successive;
in questo caso Leonardo tiene conto dell’azoto
residuo e riduce, di conseguenza, i tempi in
curva. Per accedere alla MODALITA’ PLAN,
una volta acceso il computer, si preme il pul-
sante sino alla comparsa della scritta PLAN.
Premendo nuovamente il pulsante senza rilas-
cio si entra nella funzione. Sullo schermo com-
parirà la curva di sicurezza (tempi di non
decompressione) relativa alle varie profondità
comprese tra 9 m e 48 m, con incrementi ma-
nuali di quest’ultima di 3 m in 3 m, che si ot-
tengono premendo il pulsante. Aspettare al-
cuni secondi, per tornare alla schermata
principale.
NOTA: la funzione PLAN viene disabilitata
nel caso in cui il computer sia in errore.
MODALITÀ GAGE: profondimetro e
timer.
(Fig. 10)
Il computer è dotato di un terzo programma
nominato GAGE (profondimetro e timer) uti-
lizzabile sia per chi effettua immersioni in
apnea, sia per l’utilizzo dello strumento in im-
mersioni tecniche. In quest’ultimo caso lo stru-
mento fornisce solo i parametri base
dell’immersione, ovvero profondità e tempo
d’immersione e non effettua in alcun modo il
calcolo della saturazione e desaturazione dei
tessuti, che deve essere programmato e cal-
colato con appositi software e/o tabelle. A tale
LEONARDO LIBRETTO 105X80(6):Layout 1 13-05-2011 13:39 Pagina 27

Table of Contents

Related product manuals