EasyManua.ls Logo

Cressi Computer Leonardo - Page 311

Cressi Computer Leonardo
432 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
4 - IN SUPERFICIE DOPO L’IM-
MERSIONE
VISUALIZZAZIONE E GESTIONE DEI
DATI.
In questo capitolo verranno affrontate tutte le
funzioni cosiddette di “superficie”, cioè la ge-
stione dei dati dopo un’immersione effettuata
sia con la funzione DIVE AIR o DIVE NITROX,
sia con quella GAGE.
Tramite l’uso del pulsante, sarà infatti possibile
attivare in sequenza le funzioni di LOGBOOK
(Diario delle immersioni), HISTORY (Memoria
storica) e PCLINK (Trasferimento dati su PC
tramite interfaccia).
INTERVALLO DI SUPERFICIE.
(
Fig. 26)
Dopo una immersione effettuata con la funzione
DIVE AIR o DIVE NITROX , quando si risale a
profondità inferiori a 1.2 m, il display fornisce le
seguenti informazioni:
1) Intervallo di superficie in ore e minuti
(SURF.T)
2) Tempo di desaturazione (DESAT) che è ne-
cessario attendere prima di poter effettuare
un volo (in ore e minuti).
2) Icona NO FLY. Significa che devono essere
evitati viaggi aerei o ad altitudini superiori a
quella del sito di immersione fino alla scom-
parsa dell’icona.
3) Profondità massima dell’immersione appena
trascorsa.
4) Durata dell’immersione trascorsa.
5) Eventuali allarmi scattati durante l’immer-
sione (Velocità di risalita, Pressione parziale
ossigeno)
6) Eventuale indicazione dell’altitudine.
7) Indicazione DECO se effettuata decom-
pressione.
59
LEONARDO LIBRETTO 105X80(6):Layout 1 13-05-2011 13:39 Pagina 59

Table of Contents

Related product manuals