60
ITALIANO
7 . Usare l’utensileadatto.
Non forzare utensili con potenza limitata per svolgere lavori per i quali
dovrebbero essere usati utensili per impieghi gravosi. Non usare gli utensili
per scopi non previsti: per esempio, non usare le seghe circolari per tagliare
tronchi orami.
8 . Indossare indumentiadeguati.
Evitare di indossare indumenti ampi, gioielli, ecc. che potrebbero rimanere
impigliati nelle parti mobili dell’utensile. Se si lavora all’aperto, indossare
guanti di gomma e scarpe con suole antisdrucciolo. Indossare un
copricapo protettivo che possa raccogliere i capellilunghi.
9 . Usare dispositivi di protezioneindividuale.
Indossare sempre occhiali di sicurezza. Usare inoltre una maschera
antipolvere qualora si producano polvere o particelle volatili. Se queste
particelle dovessero diventare molto calde, indossare anche un grembiule
resistente al calore. Indossare sempre protezioni acustiche Indossare
sempre un casco disicurezza.
10 . Collegare un sistema di aspirazione dellepolveri.
Se sono previsti dispositivi per il collegamento di sistemi di aspirazione
e raccolta delle polveri, assicurarsi che siano collegati e utilizzati in
manieraadeguata.
11 . Fissare il pezzo dalavorare.
Usare dei morsetti o una morsa per tenere fermo il pezzo da lavorare. Ciò
aumenta la sicurezza, consentendo di avere entrambe le mani libere per
usare l’utensile.
12 . Non sporgersitroppo.
Mantenere sempre un appoggio e un equilibrioadeguati.
13 . Manutenere gli utensili concura.
Tenere gli utensili da taglio sempre ben affilati e puliti per un utilizzo
migliore e più sicuro. Seguire le istruzioni in merito alla lubrificazione e al
ricambio degli accessori. Controllare periodicamente gli utensili e,.qualora
siano danneggiati, farli riparare presso un centro di assistenza tecnica
autorizzato. Mantenere le impugnature e gli interruttori asciutti, puliti e
senza tracce di olio ograsso.
14 . Scollegare gliutensili.
Scollegare gli utensili dalla corrente elettrica quando non vengono
utilizzati, prima della manutenzione e per sostituire accessori come lame,
punte etaglierine.
15 . Rimuovere le chiavi regolabili emeccaniche.
Prendere l’abitudine di controllare sempre che le chiavi regolabili e
meccaniche siano state rimosse dall’apparato prima diaccenderlo.
16 . Evitare l’avvio accidentale dell’utensile.
Non trasportare l’elettroutensile tenendo il dito sull’interruttore. Assicurarsi
che l’interruttore dell’utensile sia in posizione “off” prima di collegarlo alla
rete di alimentazioneelettrica.
17 . Lavorare conattenzione.
Prestare sempre attenzione a ciò che si sta facendo. Usare il proprio buon
senso. Non usare l’utensile quando si è stanchi o sotto l’effetto di alcol
ostupefacenti.
18 . Controllare che non vi siano partidanneggiate.
Prima dell’uso, controllare scrupolosamente che non vi siano parti
danneggiate e che l’utensile sia in grado di svolgere le proprie funzioni
in modo corretto. Verificare eventuali disallineamenti o inceppamenti
delle parti mobili, la rottura di componenti e qualsiasi altra condizione
che possa influire sull’uso dell’utensile. Un dispositivo o qualsiasi altra
parte dell’utensile che risultino danneggiati devono essere riparati in
maniera adeguata o sostituiti presso un centro di assistenza autorizzato,
a meno che non sia indicato diversamente nel presente manuale
d’istruzioni. Gli interruttori difettosi devono essere sostituiti da un centro di
assistenzaautorizzato,
Non usare l’utensile se l’interruttore non si accende e spegne.
Non tentare mai di effettuare delle riparazionipersonalmente.
AVVERTENZA! l’uso di accessori o attrezzature diversi, o l’impiego
di questo utensile per scopi diversi da quelli raccomandati in questo
manuale di istruzioni possono comportare il rischio diinfortuni.
19 . Fare riparare l’utensile da personalequalificato.
Questo utensile è conforme alle norme di sicurezza pertinenti. Le
riparazioni devono essere eseguite solamente da personale qualificato,
utilizzando ricambi originali; in caso contrario l’utilizzatore potrebbe
trovarsi in seriopericolo.
Regole di sicurezza aggiuntive per le troncatrici
• Non utilizzare la troncatrice per tagliare materiali diversi da quelli
raccomandati dalcostruttore.
• Non utilizzare la macchina senza le protezioni in posizione o con le
protezioni non funzionanti o non sottoposte a una correttamanutenzione.
• Quando si effettuano tagli inclinati, accertarsi che il braccio sia
saldamentefissato.
• Mantenere la superficie attorno alla macchina in piano, omogenea e libera
da materiali di scarto, quali trucioli oschegge.
• Selezionare la lama corretta per il materiale datagliare.
• Utilizzare lame correttamente affilate. Rispettare il contrassegno della
massima velocità sullalama.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione accertarsi che le manopole di
bloccaggio e le impugnature di fissaggio siano benserrate.
• Non posizionare mai una mano nell’area della lama quando la troncatrice
è collegata alla fonte di alimentazioneelettrica.
• Non tentare mai di arrestare rapidamente una macchina in movimento
incastrandovi uno strumento o ponendo un altro oggetto contro la lama;
tale azione potrebbe causare incidentigravi.
• Consultare il manuale di istruzioni prima di utilizzare qualsiasi accessorio.
L’uso non corretto di un accessorio può causaredanni.
• Durante la manipolazione della lama o di materiale grezzo, utilizzare un
supporto o indossare deiguanti.
• Prima dell’uso accertarsi che la lama della troncatrice sia
montatacorrettamente.
• Verificare che la lama ruoti nella direzionecorretta.
• Non utilizzare lame di diametro maggiore o minore di quello consigliato.
Consultare la sezione Dati tecniciper conoscere le corrette capacità di
taglio. Utilizzare esclusivamente le lame specificate in questo manuale,
conformi alla normativa EN 847-1.
• Prendere in considerazione l’applicazione di lame specificamente
progettate per ridurre larumorosità.
• Non usare lame in acciaio per lavorazioni a alta velocità (HSS).
• Non utilizzare lame spaccate odanneggiate.
• Non utilizzare mole abrasive odiamantate.
• Utilizzare esclusivamente lame la cui velocità contrassegnata è almeno
pari alla velocità indicata sullatroncatrice.
• Non usare mai la troncatrice senza la tavola dataglio.
• Sollevare la lama dal taglio nel pezzo in lavorazione prima di rilasciare
l’interruttore.
• Prima di eseguire un taglio, assicurarsi che la macchina siastabile.
• Non incuneare oggetti contro la ventola per bloccare l’alberomotore.
• La protezione della lama sulla troncatrice si apre premendo la rispettiva
leva di rilascio
2
.
• Non sollevare manualmente la protezione della lama a meno che
la troncatrice non sia spenta. La protezione può essere sollevata
manualmente durante l’installazione o rimozione delle lame o per
l’ispezione dellatroncatrice.
• Controllare a intervalli regolari che le prese d’aria del motore siano pulite e
libere daschegge.
• Sostituire la tavola da taglio seusurata.
• Prima di eseguire operazioni di manutenzione o di sostituire la lama,
scollegare sempre la macchina dalla fonte dialimentazione.
• Non eseguire mai operazioni di pulizia o manutenzione se la macchina è
ancora in funzione e la testa non si trova in posizione diriposo.