80
ITALIANO
Rischi residui
Malgrado l’applicazione delle principali regole di sicurezza e
l’implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui
non possono essere evitati. Questi sono:
• Menomazioniuditive.
• Rischio di lesioni personali causati da scheggevolanti.
• Rischio di bruciature causate da parti che si arroventano
durante lalavorazione.
• Rischio di lesioni personali causate dall’utilizzoprolungato.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
• Tenere le mani lontane dalle punte quando il motore è in
funzione per impedire lesionipersonali.
• Non toccare mai la punta subito dopo l’uso. Potrebbe
essereincandescente.
• Lasciare spazio sufficiente sotto al pezzo in lavorazione
per la punta dell’elettrofresatrice quando si esegue un
tagliotrasversale.
• Serrare saldamente il dado stringipinza per evitare lo
slittamento dellapunta.
• Non serrare mai il dado stringipinza senza che vi sia
inserita unapunta.
• Non utilizzare punte con un diametro superiore a 30mm
in questoelettroutensile.
• Evitare di eseguire il tagli in concordanza (nella
direzione opposta rispetto a quello illustrato nella
FiguraO). Durante l’esecuzione di un taglio in
concordanza aumenta la possibilità di perdere il
controllo dell’elettrofresatrice e che si verifichino
lesioni personale. Quando si rende necessario il taglio in
concordanza (fresatura all’indietro attorno a un angolo),
esercitare la massima attenzione per mantenere il controllo
dell’elettrofresatrice. Eseguire tagli più piccoli e rimuovere il
materiale minimo ad ognipassaggio.
• Utilizzare sempre frese per taglio dritto, frese per battute,
frese profilate, frese per modanature o scanalature con
diametrocorrispondente alla misura della pinza montata
sull’apparato.
• Usare sempre punte omologate per funzionare a una velocità
di 30000 min-1 e marcate in modoconforme.
• Non tenere in mano la fresatrice in posizione capovolta
od orizzontale. Il motore può staccarsi dalla base se non è
montato correttamente secondo leistruzioni.
• Prima di avviare il motore, allontanare tutti gli oggetti
estranei dalla zona dilavoro.
• Non utilizzare su un piano perfresatrici.
• Tenere sempre lo schermo anti-trucioli (se incluso) pulito
e inposizione.
• Non premere il pulsante di blocco del mandrino mentre
il motore è in funzione. Così facendo può danneggiare il
blocco delmandrino.
• Assicurarsi sempre che la superficie di lavoro sia priva
di chiodi e altri oggetti estranei. Tagliare in un chiodo può
causare il rimbalzo della punta e dell’apparato.
Norme di sicurezza aggiuntive per
elettrofresatrici compatte
• Usare morse o altri metodi pratici per fissare e bloccare
il pezzo da lavorare ad una piattaforma stabile. Tenere il
lavoro con le mani o contro il corpo non assicura la stabilità e
potrebbe portare ad una perdita delcontrollo.
• NON tagliare ilmetallo.
• Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e senza tracce di olio o grasso. Così
facendo sarà possibile migliorare il controllo dell’elettroutensile.
• Mantenere una presa salda sull’elettroutensile con
entrambe le mani per opporsi al momento della
forza iniziale. Mantenere sempre una presa stabile
sull’elettroutensile.
• Seguire sempre le raccomandazioni sulla velocità
del produttore della punta, in quanto alcune punte
richiedono velocità specifiche per garantire sicurezza
e prestazioni. Se non si è sicuri della velocità corretta o se
si sta sperimentando qualsiasi tipo di problema, rivolgersi al
produttore dellapunta.
• Tenere le mani lontane dalla zona di taglio. Mai
sporgersi al di sotto del pezzo da lavorare per nessuna
ragione. Tenere la base dell’elettrofresatrice saldamente a
contatto con il pezzo in lavorazione durante iltaglio.
• Non far partire mai l’unità motore quando non è inserita
in una delle basi dell’elettrofresatrice. Il motore non è
concepito per essere tenuto inmano.
• Mantenere costante la pressione di taglio. Non
sovraccaricare ilmotore.
• Utilizzare solo punte affilate. Le punte non affilate
potrebbero far deviare o inceppare l’elettrofresatrice
sottopressione.
• Assicurarsi che il motore si sia arrestato completamente
prima di posare l’elettrofresatrice. Se la punta sta ancora
girando nel momento in cui l’elettrofresatrice viene posata,
potrebbe causare lesioni a persone o dannimateriale.
• Assicurarsi che la punta dell’elettrofresatrice sia a una
certa distanza dal pezzo in lavorazione prima di avviare
il motore. Se la punta è a contatto con il pezzo in lavorazione
quando viene avviato il motore, potrebbe provocare lo sbalzo
di quest’ultimo, causando danni olesioni.
• Rimuovere SEMPRE la batteria prima di eseguire
regolazioni o cambiare lepunte.
specificato potrebbe danneggiare la batteria aumentando
il rischiod’incendio.
6) Assistenza
a ) L’apparato elettrico deve essere riparato da
personale qualificato,che utilizzi ricambi originali
identici alle parti da sostituire. In questo modo viene
garantita la sicurezza dell’apparatoelettrico.
b ) Non riparare le batterie danneggiate. Gli interventi
di riparazione sulle batterie devono essere eseguiti dal
costruttore o da fornitori di assistenzaautorizzati.