90
ITALIANO
Lucidatura del motore e della base
Per mantenere un’azione fluida quando si sposta l’unità motore
in relazione alla base, è possibile lucidare l’esterno dell’unità
motore e l’interno della base utilizzando pasta standard o cera
liquida. Secondo le istruzioni del produttore, passare la cera sul
diametro esterno dell’unità motore e sul diametro interno della
base. Lasciare asciugare la cera e rimuovere i residui con un
pannomorbido.
D
Pulizia
AVVERTENZA: soffiare via la polvere dall’alloggiamento
con aria compressa, non appena vi sia sporco visibile
all’interno e intorno alle prese d’aria di ventilazione.
Quando si esegue questa procedura indossare occhiali di
protezione e mascherine antipolvereomologati.
AVVERTENZA: non utilizzare solventi o altri prodotti
chimici aggressivi per pulire le parti non metalliche
dell’apparato. Questi prodotti chimici indeboliscono i
materiali utilizzati per questi componenti. Utilizzare un
panno inumidito solo con acqua e sapone delicato. Non
far penetrare del liquido all’interno dell’apparato, e non
immergere alcuno dei suoi componenti direttamente in
unliquido.
C
Lubrificazione
L’apparato non richiede alcuna ulteriorelubrificazione.
MANUTENZIONE
Questo apparato è stato progettato per funzionare a lungo
con una manutenzione minima. Per avere prestazioni sempre
soddisfacenti occorre avere cura dell’apparato e sottoporlo a
puliziaperiodica.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
Il caricabatteria e il pacco batteria non sono parti riparabili.
2. Sagomare il lato della grana rettilinea, spostandosi da sinistra
adestra.
3. Tagliare l’altro lato di granafinale.
4. Ultimare l’estremità rimanente di granarettilinea.
Selezione della velocità dell’elettrofresatrice
(Fig. A)
Per scegliere la velocità dell’elettrofresatrice consultare la
Tabella di selezione della velocità. Per controllare la velocità
dell’elettrofresatrice ruotare il selettore di velocità variabile
4
.
Funzione di avviamento lento
Le elettrofresatrici compatte sono munite di circuiti elettronici
per fornire una funzione di avviamento lento che riduce al
minimo la coppia di avviamento delmotore.
Controllo della velocità variabile (Fig. A)
Questa elettrofresatrice è dotata di un selettore di velocità
variabile
4
che permette di scegliere fra 7 impostazioni della
velocità, comprese tra 16.000 e 25.500 giri al minuto. Regolare la
velocità ruotando il selettore di velocità variabile
4
.
AVVISO: nel funzionamento a bassa e media velocità,
il controllo della velocità impedisce che la velocità del
motore diminuisca. Se si sente una variazione della
velocità e si continua a caricare il motore, si potrebbe
danneggiare il motore surriscaldandolo. Ridurre
la profondità di taglio e/o rallentare la velocità di
avanzamento per impedire danni all’elettroutensile.
Le elettrofresatrici compatte sono dotate di circuiti elettronici
per monitorare e mantenere la velocità dell’elettroutensile
durante l’esecuzione deltaglio.
TABELLA DI SELEZIONE DELLA VELOCITÀ*
IMPOSTAZIONE
DEL SELETTORE
GIRI/
MIN APPROSS.
APPLICAZIONE
1 16000
Punte e frese di diametro grande2 17500
3 19100
4 20700
Punte e frese di diametro piccolo
Legni morbidi, materie plastiche,
laminati
5 22300
6 23900
7 25500
*I valori di velocità riportati in questa tabella sono approssimativi e sono solo
a scopo di riferimento. L’elettrofresatrice potrebbe non produrre esattamente
la velocità elencata per l’impostazione del selettore.
NOTA: per un risultato di migliore qualità eseguire più passaggi
leggeri invece che un passaggiopesante.
Luci di lavoro (Fig. A)
Le luci di lavoro
10
si trovano nella parte anteriore del
motore
6
. Per accendere le luci di lavoro, spostare su ON
(acceso) l’interruttore di accensione/spegnimento
3
. Le luci di
lavoro rimarranno accese per 20 secondi dopo avere spostato
l’interruttore di accensione/spegnimento nella posizione OFF.
NOTA: queste luci sono intese per l’illuminazione della
superficie di lavoro immediata e non devono essere usate
cometorcia.
NOTA: se le luci di lavoro lampeggiano verificare lo il livello
di carica della batteria. Potrebbe essere basso. Se continuano
a lampeggiare nonostante la batteria sia carica, portare
l’elettroutensile in un centro di assistenza per farlocontrollare.