EasyManua.ls Logo

DeWalt DCW604 - Page 88

DeWalt DCW604
192 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
86
ITALIANO
Blocco della leva di regolazione (Fig.E)
Non esercitare una forza eccessiva per fissare la leva di
bloccaggio. Limpiego di una forza eccessiva potrebbe
danneggiare labase.
Quando la leva di bloccaggio viene fissata in posizione, il motore
non deve muoversi nellabase.
É necessario effettuare delle regolazioni se la leva di bloccaggio
non si innesta senza applicare una forza eccessiva oppure se il
motore si muove nella base dopol›innesto.
Per regolare la forza di innesto della leva di bloccaggio:
1. aprire la leva di bloccaggio
12
(base fissa) o
40
(base
adaffondamento).
2. Utilizzando una chiave esagonale, ruotare la vite
di regolazione della leva di bloccaggio
24
con
piccoliincrementi. Girando la vite in senso orario la leva si
stringe, mentre girando la vite in senso antiorario la leva
siallenta.
Centraggio della sottobase (Fig.E, F1–F3)
Se è necessario regolare, modificare o sostituire la sottobase, si
raccomanda di utilizzare un utensile di centraggio. L’utensile di
centraggio è costituito da un cono e da unperno.
Per regolare la sottobase, procedere comesegue.
La Fig. F1 mostra come regolare la sottobase a D sulla basefissa.
La Fig. F2 mostra come regolare la sottobase sulla base
adaffondamento.
La Fig. F3 mostra come regolare la sottobase tonda sulla
basefissa.
1. Allentare ma non rimuovere le viti della sottobase
25
in
modo che la sottobase si muovaliberamente.
2. Inserire il perno nella pinza e serrare il dadostringipinza.
3. Inserire il motore nella base e fissare la leva di
bloccaggio
12
/
40
sullabase.
4. Collocare il cono sul perno ed esercitare una leggera
pressione sul cono finché non si ferma. In questo modo la
sottobase verràcentrata.
5. Tenendo il cono premuto verso il basso, serrare le viti
dellasottobase.
Uso delle guide modello
La sottobase per la base ad affondamento accetterà le guide
modello. Sulla base fissa, la sottobase tonda dovrà essere in
grado di accettare le guidemodello.
NOTA: la sottobase a D non è predisposta per le guide modello
ed è progettata per l’uso con frese di diametro fino a 30mm.
Per utilizzare le guide modello
1. Installare la guida modello nella sottobase utilizzando due
viti e serraresaldamente.
2. Centrare la sottobase. Consultare il capitolo Centraggio
dellasottobase.
Inserimento e rimozione della punta (Fig.D)
Per inserire la punta
1. Rimuovere il motore dalla base. Fare riferimento ai capitoli
Rimozione del motore dalla base fissa oppure Rimozione
del motore dalla base ad affondamento (senecessario).
2. Pulire e inserire il gambo tondo della punta desiderata nella
pinza allentata fino in fondo, quindi estrarlo di circa 1,6mm.
3. Premere il pulsante di blocco del mandrino
7
per tenere
l’albero del mandrino in posizione mentre si gira il dado
stringipinza
23
in senso orario con la chiave indotazione
NOTA: l’unità è dotata di denti di arresto multipli per il
blocco del mandrino che consentono un metodo opzionale
di serraggio della punta a “nottolinomanuale.
Per serrare con il metodo a “nottolino manuale”:
a. senza rimuovere la chiave dal dado stringipinza
23
,
rilasciare la pressione sul pulsante di blocco del
mandrino
7
.
b. Con la chiave ancora sul dado stringipinza, invertire
la direzione di serraggio per ripristinare la posizione
dellachiave.
c. Premere nuovamente il pulsante di blocco del mandrino
e ruotare la chiave in sensoorario.
d. Ripetere la procedura finché il dado stringipinza non
viene stretto asufficienza.
AVVISO: evitare possibili danni alla pinza. Non serrare
mai la pinza senza che vi sia inserita unapunta.
Per rimuovere la punta
1. Rimuovere il motore dalla base (consultare il capitolo
Rimozione del motore dalla base fissa o Rimozione del
motore dalla base ad affondamento.
2. Premere il pulsante di blocco del mandrino
7
per
tenere l’albero del mandrino in posizione mentre si gira
il dado stringipinza
23
in senso antiorario con la chiave
indotazione.
Per allentare con il metodo a ”nottolino manuale”:
1. senza rimuovere la chiave dal dado stringipinza
23
,
rilasciare la pressione sul pulsante di blocco del mandrino
7
.
2. Con la chiave ancora sul dado stringipinza
23
, invertire
la direzione di allentamento per ripristinare la posizione
dellachiave.
3. Premere nuovamente il pulsante di blocco del mandrino
7
e ruotare la chiave in sensoorario.
4. Ripetere la procedura finché il dado stringipinza
23
non
viene allentato ed è possibile rimuovere lapunta.
Pinze
NOTA: non stringere mai la pinza senza aver prima inserito una
punta della fresatrice al suo interno. Serrare una pinza vuota,
anche manualmente, può danneggiare lapinza.
Per cambiare dimensione della pinza, svitare il gruppo della
pinza, come descritto di sopra. Inserire la pinza desiderata
invertendo la procedura. La pinza e il dado stringipinza sono
legati. Non tentare di rimuovere la pinza dal dadostringipinza.

Table of Contents

Related product manuals