50
ITALIANO
NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE
AGGIUNTIVE
Avvertenze di sicurezza comuni per
lavorazioni di smerigliatura
a ) Questo apparato elettrico è progettato per
essere utilizzato come smerigliatrice. Leggere
attentamente tutte le avvertenze, istruzioni,
illustrazioni e specifiche fornite con l’apparato. La
mancata osservanza delle istruzioni seguenti può dar
luogo a scossa elettrica, incendio e/o lesioni gravi .
b ) L’esecuzione di operazioni come la sabbiatura,
la spazzolatura metallica, la lucidatura e il taglio
abrasivo non sono consigliabili con questo apparato
elettrico. L’esecuzione di lavorazioni per le quali
l’apparato non è stato progettato comporta dei rischi e
può causare lesionipersonali.
c ) Non utilizzare accessori non progettati
appositamente o non consigliati dal produttore per
questo tipo di apparato. Anche se un accessorio può
essere collegato all’apparato, ciò non ne garantisce la
sicurezza diutilizzo.
d ) La velocità nominale dell’accessorio deve essere pari
almeno a quella massima indicata sull’apparato. Gli
accessori fatti funzionare a una velocità superiore rispetto
a quella nominale possono rompersi edisintegrarsi.
e ) Il diametro esterno e lo spessore dell’accessorio
devono rientrare nei limiti previsti per l’apparato.
Non è possibile proteggere o controllare adeguatamente
gli accessori di dimensionierrate.
f ) Il diametro dell’asse di mole, flange, platorelli o
di qualsiasi altro accessorio deve corrispondere
esattamente a quello dell’alberino dell’apparato. Gli
accessori con il diametro dell’asse che non corrisponde alla
struttura di montaggio dell’apparato non mantengono
l’equilibrio, vibrano eccessivamente e possono causare la
perdita dicontrollo.
g ) Le mole montate sul mandrino o gli altri accessori
devono essere completamente inseriti nella pinza o
mandrino. Se il mandrino non è tenuto a sufficienza e/o
la sporgenza della mola è troppo lunga, la mola montata
potrebbe staccarsi ed essere espulsa ad altavelocità.
h ) Non utilizzare accessori danneggiati. Prima di ogni
utilizzo controllare gli accessori affinché sui dischi
abrasivi non vi siano scheggiature e lesioni, non
siano presenti crepe o segni eccessivi di usura sul
platorello, che le spazzole metalliche non abbiano
filamenti metallici staccati o spezzati. Se l’apparato
o l’accessorio è caduto, verificare eventuali danni o
installare un accessorio non danneggiato. Dopo aver
ispezionato o installato un accessorio, verificare
che l’operatore e le altre persone siano lontane dal
piano dell’accessorio rotante e far girare l’apparato
a vuoto alla massima velocità per un minuto. Gli
accessori danneggiati normalmente si rompono durante
questa fase diverifica.
i ) Indossare abbigliamento di protezione adeguato. A
seconda delle lavorazioni, utilizzare una maschera o
occhiali di protezione. Se opportuno, indossare una
mascherina antipolvere, protezioni acustiche, guanti
e un grembiule da lavoro in grado di arrestare
frammenti abrasivi o di lavorazione di piccole
dimensioni. La protezione oculare deve impedire a detriti
volanti generati dalle varie lavorazioni di raggiungere gli
occhi. La maschera antipolvere o il respiratore devono
essere in grado di filtrare le particelle generate dalle
lavorazioni. L’esposizione prolungata a rumori di alta
intensità può causare la perdita dell’udito.
apparato elettrico che non possa essere controllato
tramite l’interruttore è pericoloso e deve essereriparato.
c ) Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o la
batteria dall’elettroutensile, se staccabile, prima di
effettuare qualsiasi tipo di regolazione, cambiare gli
accessori o riporlo. Queste misure di sicurezza preventive
riducono il rischio di azionare l’apparatoaccidentalmente.
d ) Riporre gli apparati non utilizzati fuori dalla portata
dei bambini ed evitarne l’uso da parte di persone
che hanno poca familiarità con l’apparato elettrico
e con le presenti istruzioni. Gli apparati elettrici sono
pericolosi in mano a personeinesperte.
e ) Eseguire una manutenzione adeguata degli
apparati elettrici. Verificare il cattivo allineamento
e inceppamento di parti mobili, la rottura di
componenti e ogni altra condizione che possa
influire sul funzionamento degli apparati. Se
danneggiato, far riparare l’apparato elettrico
prima dell’uso. Molti incidenti sono provocati da
apparati elettrici su cui non è stata effettuata la
correttamanutenzione.
f ) Tenere gli utensili da taglio affilati e puliti. La
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi
affilati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita
ilcontrollo.
g ) Utilizzare l’apparato elettrico, gli accessori, le punte
ecc., rispettando le presenti istruzioni e tenendo in
considerazione le condizioni di funzionamento e il
lavoro da eseguire. L’utilizzo dell’apparato elettrico per
impieghi diversi da quelli previsti può provocare situazioni
dipericolo.
h ) Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e senza tracce di olio o grasso.
Impugnature e superfici di presa scivolose non consentono
di maneggiare e controllare in modo sicuro l’utensile nel
caso diimprevisti.
5) Assistenza
a ) L’apparato elettrico deve essere riparato da
personale qualificato,che utilizzi ricambi originali
identici alle parti da sostituire. In questo modo viene
garantita la sicurezza dell’apparatoelettrico.