EasyManua.ls Logo

DeWalt DWE4997 - Page 53

DeWalt DWE4997
124 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
51
ITALIANO
j ) Tenere le altre persone a distanza di sicurezza
dalla zona di lavoro. Chiunque acceda alla zona di
lavoro deve indossare abbigliamento di protezione
adeguato. Frammenti del pezzo da lavorare o di un
accessorio rotto possono volare via e causare lesioni al di
là dell’immediata area dilavoro.
k ) Tenere l'elettroutensile afferrando solo le superfici
isolate se vi è la possibilità che la lama possa
venire a contatto con cavi nascosti o con il filo di
alimentazione. Il contatto con un cavo sotto tensione
trasmette la corrente elettrica anche alle parti metalliche
esposte dell’apparato e può provocare la folgorazione
dell’operatore.
l ) Tenere sempre saldamente l’utensile in mano
durante l’avvio. La coppia di reazione del motore, nel
momento in cui accelera alla massima velocità, può
causare l’avvolgimento dell’apparato.
m ) Utilizzare morsetti per sostenere il pezzo da lavorare
per praticità. Non tenere mai un pezzo da lavorare
di piccole dimensioni in una mano e l’apparato
nell’altra durante l’uso. Il fissaggio di un pezzo da
lavorare di piccole dimensioni consente di usare le mani
per controllare l’apparato. I materiali rotondi come i
perni dei tasselli, i tubi o le tubature hanno la tendenza di
rotolare durante il taglio, e possono far sì che la punta si
inceppi o si scagli verso disé.
n ) Non appoggiare mai l’apparato finché l’accessorio
non si sia completamente arrestato. L’accessorio
rotante potrebbe fare presa sulla superficie e trascinare
l’apparato facendone perdere ilcontrollo.
o ) Dopo aver sostituito le punte o effettuato le
regolazioni, assicurarsi che il dado stringipinza, il
mandrino o qualsiasi altro dispositivo di regolazione
sia fissato saldamente. L’allentamento dei dispositivi
di regolazione può causare uno spostamento improvviso,
provocando la perdita del controllo e scagliando con
violenza i componenti di rotazioneallentati.
p ) Non azionare l’apparato mentre lo si trasporta a
fianco. Un contatto accidentale con l’accessorio rotante
può farlo impigliare ai vestiti e trascinarlo verso il corpo
dell’operatore.
q ) Pulire regolarmente le prese d’aria dell’apparato.
La ventola del motore può attirare la polvere all’interno
dell’alloggiamento e l’accumulo eccessivo di metallo
polverizzato può causare pericolielettrici.
r ) Non utilizzare l’apparato vicino a materiali
infiammabili. Le scintille possono far prendere fuoco
aimateriali.
s ) Non utilizzare accessori che richiedono refrigeranti
liquidi. L’utilizzo di acqua o altri liquidi refrigeranti può
provocare elettrocuzione o scosseelettriche.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA AGGIUNTIVE PER
TUTTE LE LAVORAZIONI
Cause del rimbalzo e salvaguardia
dell’operatore
Il rimbalzo è una reazione improvvisa provocata da mole,
platorelli, spazzole o qualsiasi altro accessorio in rotazione
che rimanga pinzato o impigliato. Ciò provoca un arresto
immediato dell’accessorio rotante che a sua volta provoca la
perdita di controllo dell’apparato, che viene spinto nella direzione
opposta rispetto alla rotazione dell’accessorio nel punto in cui è
statotrattenuto.
Ad esempio, se un disco abrasivo è impigliato o pinzato dal pezzo
da lavorare, il bordo della mola penetrato nel punto pinzato può
scavare nel materiale e causare lo scavalcamento o il rimbalzo
della mola. La mola può saltare sia verso l’operatore che in
direzione opposta, a secondo della direzione del movimento della
mola nel punto pinzato. In queste condizioni è possibile che i dischi
abrasivi sispezzino.
Il rimbalzo è il risultato di un uso sbagliato dell’apparato e/o
di metodi o condizioni di lavoro scorretti e può essere evitato
prendendo le appropriate precauzioni come descritto di seguito:
a ) Mantenere una salda presa sullapparato e scegliere
una posizione per corpo e braccia che sia in grado
di resistere alle forze di rimbalzo. Utilizzare sempre
l’impugnatura ausiliaria, se presente, per offrire la
massima resistenza al rimbalzo o alla reazione di
coppia durante l’avviamento. L’operatore può frenare
la reazione di coppia o la forza di rimbalzo se vengono
prese le precauzioniadatte.
b ) Prestare particolare attenzione quando si lavorano
angoli, estremità appuntite, ecc. Evitare di far
rimbalzare o impigliare l’accessorio. Angoli, estremità
appuntite o rimbalzi tendono a fare impigliare l’accessorio
rotante e a causare la perdita di controllo o il rimbalzo
dell’apparato.
c ) non collegare una lama da motosega per legno
o una lama da sega dentata. Queste lame creano
rimbalzi e perdita di controllofrequenti.
d ) Inserire sempre la punta nel materiale nella stessa
direzione in cui l’estremità di taglio esce dal
materiale (che è la stessa direzione in cui vengono
scagliati i trucioli). L’inserimento dell’apparato nella
direzione erronea provoca la fuoriuscita dell’estremità
tagliente della punta dal pezzo e tira l’apparato nella
direzione diinserimento.
e ) Quando si utilizzano lime rotanti, mole di taglio,
frese ad alta velocità o frese al carburo di tungsteno,
serrare sempre il lavoro in modo sicuro. Queste mole
si bloccano se rimangono leggermente inclinate nella
scanalatura e possono causare un contraccolpo. Quando
una mola di taglio si blocca, solitamente la mola stessa
si spezza. Quando le lime rotanti, mole di taglio, frese ad
alta velocità o frese al carburo di tungsteno si bloccano,

Table of Contents

Other manuals for DeWalt DWE4997

Related product manuals