14
Prima di iniziare
Prima di in iziare
Montaggio
Montare i condotti del soffiatore/leva di comando
1. Assemblare i fermi su entrambe le estremità del tubo flessi-
bile.
2. Assemblare il condotto a snodo sul tubo flessibile, quindi
serrare il fermo.
3. Assemblare il tubo flessibile sul gomito del soffiatore, quindi
serrare il fermo.
4. Allentare completamente il dado ad alette e aprire il fermo
della leva di comando.
5. Allineare le tacche nel fermo dell'impugnatura con le linguet-
te.
6. Far scorrere la leva di comando nel condotto a snodo. La
leva di comando deve essere inclinata sul lato opposto ri-
spetto all'operatore.
7. Posizionare la leva di comando in modo da poter eseguire le
operazioni con facilità, quindi serrare il dado ad alette.
8. Assemblare il condotto dritto sul condotto a snodo fino ad
avvertire una leggera resistenza. Non forzare. Fissare il con-
dotto a snodo e ruotare il condotto dritto in senso antiorario,
innestando i canali di bloccaggio fino a quando non sono col-
legati saldamente. Non forzare.
9. Assemblare il condotto curvo con la decalcomania sul con-
dotto dritto, come indicato al punto 8.
AVVERTENZA
Leggere attentamente il manuale per l'operatore per essere certi di montare correttamente il prodotto.
Non eseguire mai operazioni di manutenzione o procedure di montaggio con il motore in funzione.
L'uso di un prodotto non montato correttamente potrebbe causare incidenti o lesioni gravi.
1. Gomito
3. Tubo flessibile
5. Leva di comando
2. Due fermi
4. Condotto a snodo
NOTA
Per facilitare il montaggio del tubo flessibile sul gomito del sof-
fiatore è possibile utilizzare un lubrificante leggero.
1. Leva di comando
3. Due linguette
5. Tubo flessibile
2. Due tacche
4. Dado ad alette
1. Condotto a snodo
3. Condotto curvo
2. Condotto dritto
NOTA
Durante l'uso del soffiatore i collegamenti dei condotti possono
allentarsi. Il pratico ed esclusivo sistema di bloccaggio con-
sente di montare saldamente i condotti. In caso di allentamen-
to, rimuovere il condotto dritto e il condotto curvo e montarli
secondo le istruzioni riportate nei punti 8 e 9.