I
- 35 -
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di ogni lavoro di manutenzione stacca-
te la spina dalla presa di corrente.
In caso di impiego mobile, lapparecchio deve
ogni volta essere lavato con acqua pulita
dopo luso.
In caso di un utilizzo fisso si consiglia di con-
trollare il funzionamento dellinterruttore a
galleggiante ogni 3 mesi.
Togliete con un getto dacqua filetti, peluzzi e
particelle fibrose che si siano eventualmente
depositati nella carcassa.
Ogni 3 mesi togliete il fango dal fondo del
vano in cui si trova la pompa e pulitene anche
le pareti.
Pulite linterruttore a galleggiante e liberatelo
dai depositi.
8.1 Manutenzione
Allinterno dellapparecchio non si trovano altre
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
8.2 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dellapparecchio
numero dellarticolo dellapparecchio
numero dident. dellapparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
9. Smaltimento e riciclaggio
L'apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L'apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei ri uti domestici. Per
uno smaltimento corretto l'apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all'amministrazione comunale.
10. Conservazione
Conservate lapparecchio e i suoi accessori in un
luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non ac-
cessibile ai bambini. La temperatura ottimale per
la conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.
Conservate lelettroutensile nellimballaggio ori-
ginale.