I
- 36 -
쓑
Simbolo per grado di protezione II
I tempi di saldatura dipendono dalla prestazione
richiesta dall’apparecchio. In caso di grande
potenza la durata di inserimento è inferiore e
l’intervallo di ra reddamento maggiore, in caso di
poca potenza aumenta la durata di inserimento e
l’intervallo di ra reddamento si riduce.
Protezione da surriscaldamento
Pinza elettrodo
Morsetto di massa
L’apparecchio è schermato secondo la direttiva
CE 2004/108/CE
Allacciamento alla rete ........... 230/400 V ~ 50 Hz
Corrente di saldatura (A) ........................... 55-160
I
2
(A) 230 V 55 80 115 140
I
2
(A) 400 V 55 80 115 160
T
ON(max)
(s) 230 V 100% 821 396 297
T
ON(max)
(s) 400 V 100% 918 442 206
T
ON
(s) 230 V 276 147 103
T
ON
(s) 400 V 379 204 105
T
OFF
230 V 291 446 460
T
OFF
400 V 496 506 380
— t
ON
(max) 230 V: ...................................... 4‘ 12‘‘
- - - t
ON
(max) 230 V: .................................... 9‘ 48‘‘
— t
ON
(max) 400 V: ...................................... 3‘ 28‘‘
- - - t
ON
(max) 400 V: .................................... 8‘ 37‘‘
Tensione a vuoto (V) ....................................... 48
Potenza assorbita ........................4 kVA per 80 A
Protezione (A) ................................................. 16
Peso: .........................................................20,6 kg
I tempi di saldatura valgono solo in caso di tem-
peratura ambiente di 40°C.
5. Istruzioni per il montaggio
Vedi Fig. 5-10.
6. Presa di rete
Questa saldatrice può essere usata con tensioni
nominali di 230 V e 400 V. Con il selettore ra gu-
rato (Fig. 2-4) si può impostare la tensione nomi-
nale desiderata. Seguite le avvertenze per l’uso di
seguito riportate.
Figura 2
La posizione di partenza del selettore è impostata
su 400 Volt. Con il circuito di corrente chiuso la
saldatrice viene fatta funzionare con una tensio-
ne nominale di 400 Volt. Per evitare la selezione
accidentale di una tensione di rete errata, fi ssate
l’impostazione con una vite da inserire nel foro
apposito a sinistra sotto il selettore.
Figura 4
Per fare funzionare l’apparecchio con una ten-
sione nominale di 230 V svitate e togliete la vite
a sinistra sotto il selettore e ruotatelo poi nella
posizione desiderata contrassegnata da 230 V.
Poi avvitare la vite nel foro contrassegnato, sotto il
selettore a destra.
Osservate le seguenti avvertenze per evitare il
pericolo di incendio, di scosse elettriche o di lesi-
oni alle persone.
•
Non usate mai l’apparecchio con una ten-
sione nominale di 400 V, se l’apparecchio è
impostato su 230 V. Attenzione: pericolo di
incendio!
•
Staccate l’apparecchio dall’alimentazione
di corrente prima di impostare la tensione
nominale.
•
È vietato modificare l’impostazione della
tensione nominale durante l’esercizio della
saldatrice.
•
Prima di usare la saldatrice accertatevi
che la tensione nominale impostata per
l’apparecchio corrisponda a quella della fonte
di alimentazione.
Anl_TC_EW_160_D_SPK9.indb 36Anl_TC_EW_160_D_SPK9.indb 36 26.07.2017 09:01:0426.07.2017 09:01:04