21
Le clip di montaggio (5) per il ssaggio della targa si trovano nel portatarga come elementi di espulsione. Estrarre due delle clip. Spingere la targa nel suppor-
to e ssarla premendo le clip nelle aperture (6).
Figura 6: Montaggio targa
Aprire il portabiciclette come illustrato nelle seguenti gure.
Per aprire il portabiciclette, iniziare ribaltando i fanali posteriori. I supporti lampade sono ssati tramite clip al piano di supporto. Estrarre i supporti lampade
dalle clip. Ritirare il bloccaggio (posizione 1 in gura 12). Tenere il bloccaggio sso in questa posizione. Ribaltare il supporto lampade completamente (posizi-
one 2 in gura 12). Quindi rilasciare il bloccaggio (posizione 3 in gura 12); a questo punto, il supporto lampade è protetto dal ripiegamento.
5.2 Apertura del portabiciclette
1. Apertura del fanale posteriore di destra
3. Apertura dei binari di destra
2. Apertura del fanale posteriore di sinistra
Figura 12: Bloccaggio supporto lampade
4. Apertura dei binari di sinistra
Leggere tracce di pressione sulla sfera del gancio sono normali e non ne pregiudicano il funzionamento.
Figura 13: Base di avvitamento
Accertarsi che il gancio di traino non sia danneggiato e sia pulito e senza grasso. Rimuovere l’eventuale vernice dalla sfera del gancio.
Il portabiciclette, insieme alla base, viene applicato orizzontalmente dall‘alto sul gancio di traino. In-
serire la vite M16 (posizione 1 in gura 13) nella base (posizione 2 in gura 13). Serrare leggermente
la vite M16 e orientare il portabici parallelamente alla parte posteriore del veicolo. Stringere ora la vite
M16 tramite la chiave di montaggio nché il portabici non è perfettamente ssato e non si muove più.
Vericare regolarmente la stabilità del portabici sul gancio di traino e il funzionamento del sistema luci.
5.3 Montaggio del portabiciclette sul gancio di traino
Passare le cinghie di ssaggio corte dall‘interno all‘esterno sotto il portaruote, poi di nuovo dall‘esterno all‘interno attraverso le asole (vedi gura 15). Per la
ruota posteriore della bicicletta utilizzare l‘asola intermedia del portaruote, per la ruota anteriore utilizzare le due asole esterne (due cinghie di ssaggio per
impedire la rotazione della ruota anteriore).
5.4 Montaggio delle cinghie di ssaggio corte
Figura 14: 6 x cinghie di ssaggio corte Figura 15: Montaggio cinghie di ssaggio