EasyManua.ls Logo

Fluke 917 Series - Sonda DI Riferimento (solo Per I Modelli -R); Collegamento Della Sonda

Fluke 917 Series
239 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Avvio rapido
Sonda di riferimento (solo per i modelli -R)
17
point; il tempo necessario può andare da 5 a 10 minuti, a seconda dell’intervallo di temperatura, e
sono necessari altri 5 – 10 minuti perché la temperatura si stabilizzi entro ±0,1 °C dal set-point.
Per raggiungere la stabilizzazione finale possono essere necessari altri 15 – 20 minuti.
Sonda di riferimento (solo per i modelli -R)
La sezione relativa alla sonda di riferimento, nel manuale dell’utente, spiega dettagliatamente
come impostare la sonda di riferimento del calibratore mediante i tasti sul pannello anteriore.
Di seguito viene illustrata sinteticamente la procedura.
Collegamento della sonda
L’unico tipo di sonda utilizzabile con l’ingresso per il termometro di riferimento è PRT. La sonda
PRT (RTD o SPRT) va collegata a tale ingresso mediate un connettore DIN a 5 pin. La Figura 1
illustra il cablaggio di una sonda a quattro fili al connettore DIN a cinque pin: una coppia di fili è
collegata ai pin 1 e 2, mentre l’altra coppia è collegata ai pin 4 e 5 (i pin 1 e 5 applicano la
corrente, mentre i pin 2 e 4 rilevano il potenziale). Se è presente un filo funzionante da
schermatura, va collegato al pin 3.
Con il termometro di riferimento si può adoperare anche una sonda a due fili, uno dei quali va
collegato a entrambi i pin 1 e 2, mentre l’altro va collegato a entrambi i pin 4 e 5. Se è presente un
filo funzionante da schermatura, va collegato al pin 3. La precisione può diminuire notevolmente
quando si utilizza un collegamento a due fili, a causa della resistenza principale.
Figura 1. Cablaggio del connettore della sonda

Table of Contents

Other manuals for Fluke 917 Series

Related product manuals