EasyManua.ls Logo

Fronius MTB 200i G ML/L268/flex - Avvertenze Relative Ai Corpi Torcia Mtb;I Flex; Definizione DI Curvatura del Corpo Torcia; In Generale

Fronius MTB 200i G ML/L268/flex
172 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Avvertenze relative ai corpi torcia MTB/i Flex
In generale I corpi flessibili delle torce MTB/i Flex si possono curvare in tutte le direzioni, adattandosi
quindi individualmente alle più svariate situazioni e applicazioni.
I corpi torcia flessibili trovano impiego, per esempio, in casi di accessibilità limitata ai
componenti o di posizioni di saldatura difficili.
Tuttavia, il materiale dei corpi torcia MTB/i Flex si indebolisce ad ogni cambio di forma,
limitando quindi anche il numero di curvature.
La curvatura e il numero di curvature sono illustrati nei paragrafi seguenti.
Definizione di
curvatura del
corpo torcia
Una curvatura è un cambio di forma una tantum che si discosta dalla forma originale di
almeno 20°.
Perché la curvatura risulti il più omogenea possibili non solo in un punto ma su una note-
vole lunghezza, è stato definito un raggio di curvatura più piccolo possibile.
Il raggio di curvatura non deve essere inferiore a esso.
Il raggio di curvatura più piccolo possibile è di 40 mm / 1.57 in.
Una curvatura non deve superare un angolo di curvatura massimo.
L'angolo di curvatura massimo è di 120°.
La curvatura alla forma originale è considerata una curvatura a sé.
120

Table of Contents

Related product manuals