Trasmissione idrostatica
-
nella direzione «F» e raggiungere la veloci-
tà voluta graduando la pressione sul pedale
stesso e agendo sull’acceleratore.
ATTENZIONE! L’inserimento della
trazione deve avvenire secondo le mo-
dalità giù descritte (vedi 4.22) per evitare
che un innesto troppo brusco possa cau-
sare l’impennamento e la perdita di con-
trollo del mezzo, specialmente sui pendii.
5.4.3 Frenatura
Trasmissione meccanica
-
Trasmissione idrostatica
-
-
-
-
starsi.
si ottiene già rilasciando il pedale della tra-
zione.
5.4.4 Retromarcia
IMPORTANTE L’innesto della retromarcia
deve sempre avvenire da fermo.
IMPORTANTE Per poter retrocedere con i di-
spositivi di taglio innestati, è necessario premere
e tenere premuto il pedale di consenso (vedi 4.7)
per non provocare l’arresto del motore.
Trasmissione meccanica
-
-
pedale per inserire la frizione ed iniziare la
Trasmissione idrostatica
-
5.4.5 Taglio dell’erba
– portare l’acceleratore in posizione «VE-
-
-
spositivi di taglio su terreni ghiaiosi o nell’erba
-
Trasmissione meccanica
NOTA La quarta marcia è prevista unica-
mente come marcia di trasferimento in piano.
Trasmissione idrostatica
-
di regolazione della velocità.
ATTENZIONE! Nei tagli su terreni in
pendenza occorre ridurre la velocità di
avanzamento per garantire le condizioni
di sicurezza (vedi 1A-C7-8-9).
In ogni caso occorre ridurre la velocità ogni
-