EasyManua.ls Logo

Grundfos TP Series - Page 90

Grundfos TP Series
212 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano (IT)
90
7.5.2 Suppporti elastici: smorzatori
Per evitare che le vibrazioni si trasmettano al fabbri-
cato, si raccomanda di isolare la fondazione usando
dei supporti elastici. Le linee guida per la selezione
dei supporti elastici sono definite dai seguenti detta-
gli:
Valutare le forze che saranno trasmesse.
Velocità del motore.
Smorzamento desiderato in %
(raccomandato il 70 %).
Le caratteristiche del supporto elastico variano da
installazione a installazione. In alcuni casi una scelta
errata può portare a un aumento delle vibrazioni,
quindi è consigliabile che la selezione del corretto
supporto elastico venga fatta dal fornitore.
Se la pompa è montata su fondazioni dotate di sup-
porti elastici, dovranno essere usati giunti elastici sia
in aspirazione che in mandata.
8. Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti da un
elettricista qualificato.
La tensione e la frequenza di esercizio sono indicate
sulla targhetta. Accertarsi che il motore sia adatto al
tipo di alimentazione cui sarà collegato.
Il motore deve essere collegato ad un motoavvia-
tore.
Motori con potenza maggiore o uguale a 3 kW sono
dotati di termistore incorporato conforme alle norme
DIN 44082. Il motoavviatore e i termistori devono
essere collegati in serie. Di conseguenza il motore
non si avvierà finchè raffreddandosi, non raggiun-
gerà la normale temperatura.
In funzione del modello, la morsettiera può essere
ruotata di 30 o 45 °.
Togliere i bulloni per il fissaggio del motore alla
pompa. Ruotare il motore nella posizione richiesta.
Reinserire e serrare i bulloni.
I collegamenti elettrici devono essere conformi a
quanto indicato sul diagramma all’interno della mor-
settiera.
8.1 Funzionamento del convertitore
di frequenza
Motori Grundfos:
Tutti i motori Grundfos trifase di grandezza 90,
o superiori, possono essere azionati da un converti-
tore di frequenza.
Il collegamento a un convertitore di frequenza
spesso causa un maggior carico sul sistema di isola-
mento del motore e quindi potrà essere più rumoroso
rispetto al funzionamento normale.
Quando è installato il convertitore di frequenza,
occore tenere presente che:
Nei motori a 2 e 4 poli di potenza pari o superiore
a 110 kW e nei motori a 6 poli di potenza pari o
superiore a 75 kW, uno dei cuscinetti del motore
dovrebbe essere isolato per evitare che correnti
elettriche attraversino i cuscinetti del motore dan-
neggiandoli.
In presenza di applicazioni per le quali il rumore
del motore può costituire un problema, esso può
essere ridotto frapponendo un filtro dU/dt fra il
motore e il convertitore di frequenza. In applica-
zioni particolarmente sensibili al rumore, si rac-
comanda di utilizzare un filtro sinusoidale.
La lunghezza del cavo tra il motore e il converti-
tore di frequenza, influenza il carico del motore.
Occorre quindi controllare che la lunghezza del
cavo soddisfi le specifiche indicate dal fornitore
del convertitore di frequenza.
Quando la tensione è fra i 500 e i 690 V, occorre
installare un filtro dU/dt per ridurre i picchi di ten-
sione oppure occorre utilizzare un motore con
isolamento maggiore.
Per tensioni di 690 V, oltre a utilizzare un motore
con maggiore isolamento, occorre utilizzare un
filtro dU/dt.
Motori di produzione diversa da Grundfos:
Rivolgersi a Grundfos o al produttore del motore.
Avvertimento
Prima di accedere alla morsettiera o
altra operazione, accertarsi che l’ali-
mentazione elettrica sia stata disatti-
vata.
La pompa deve essere collegata ad un
interruttore generale esterno.
Attenzione
Non avviare la pompa fino a quando
non sia stata riempita di liquido e
disaerata.

Table of Contents

Related product manuals