SMA (System Migration Assistant)..............23
DMI (Desktop Management Interface) ............23
Utilizzo delle funzioni di sicurezza ..............23
Funzioni anti-manomissione ................24
Protezione dei componenti ................24
Funzione ID Asset ...................24
Soluzioni per la sicurezza IBM ...............25
Protezione dei dati ...................25
Blocco della tastiera ..................26
Chiusura .......................27
Manutenzione dell’elaboratore ................27
Informazioni generali ..................27
Pulizia dell’elaboratore .................27
Spostamento dell’elaboratore ...............29
Capitolo 4. Utilizzo del programma di utilità per la configurazione. . . 31
Avvio e utilizzo del programma di utilità per la configurazione .....31
Visualizzazione e modifica delle impostazioni ..........32
Uscita dal programma di utilità per la configurazione .......33
Utilizzo del System Security .................33
Utilizzo della funzione Enhanced Secutity. ...........33
Utilizzo della funzione Security Profiles by Device ........35
Impostazione della funzione Remote Administration .......36
Utilizzo della passwords .................36
Utilizzo della funzione Adapter ROM security..........40
Utilizzo del IBM Embedded Security Chip ...........40
Abilitazione della funzione relativa al numero di serie del processore
Pentium III......................41
Altre impostazioni del programma di utilità per la configurazione ....41
Modifica della velocità della tastiera .............41
Funzioni del Power-management ..............42
Capitolo 5. Installazione delle opzioni.............47
Gestione dei dispositivi sensibili all’elettricità statica.........47
Opzioni disponibili ....................48
Strumenti necessari ....................48
Rimozione del coperchio ..................49
Ubicazione dei componenti del modello desktop di dimensioni ridotte . . 50
Ubicazione dei componenti del modello desktop ..........51
Installazione di opzioni sulla scheda di sistema e sulla scheda verticale
(alcuni modelli) ....................52
Accesso alla scheda di sistema ...............52
Identificazione delle parti sulla scheda di sistema.........52
Installazione della memoria ................56
Installazione degli adattatori................57
Installazione delle unità interne................62
Specifiche tecniche delle unità del modello desktop di dimensioni ridotte 64
viii Guida per l’utente