Spostamento dell’elaboratore
Prima di spostare l’elaboratore, effettuare le operazioni riportate di seguito.
1. Effettuare una copia di riserva di tutti i file e dei dati memorizzati sul disco
fisso.
Le procedure di copia di riserva variano in base ai sistemi operativi. Per
informazioni relative alla copia di riserva del software, consultare la
documentazione relativa al sistema operativo.
2. Estrarre tutti i supporti di memorizzazione (minidischi, CD e nastri) dalle
relative unità.
3. Spegnere l’elaboratore e tutti i dispositivi collegati. L’unità disco fisso
posiziona automaticamente le testine di lettura/scrittura in un’area che non
contiene dati. Questa operazione protegge il disco fisso da eventuali danni.
4. Scollegare i cavi di alimentazione dalle prese elettriche.
5. Prendere nota del collegamento dei cavi sulla parte posteriore
dell’elaboratore, quindi scollegarli.
6. Se si dispone ancora del cartone e del materiale da imballaggio originario,
riutilizzarli per imballare le unità. Se si utilizzano altri cartoni, inserire delle
protezioni per evitare danni ai componenti dell’elaboratore.
Capitolo 3. Funzionamento e manutenzione dell’elaboratore 29