Capitolo 3. Funzionamento e manutenzione
dell’elaboratore
In questo capitolo vengono fornite informazioni necessarie per l’utilizzo
quotidiano dell’elaboratore.
Avvio dell’elaboratore
Cercare l’illustrazione nella sezione “Accensione” a pagina 11 che indica la
posizione dei pulsanti di accensione sul video dell’elaboratore.
Quando si avvia l’elaboratore, il numero di segnali acustici emessi e le
informazioni visualizzate variano in base alle impostazioni selezionate nel
menu Opzioni per l’avvio del programma di utilità per la configurazione. Le
impostazioni predefinite sono Power On Status[Disabled]ePower On Self
Test[Quick].
Nota: altre selezioni potrebbero modificare le informazioni visualizzate
all’avvio dell’elaboratore.
È possibile immettere le seguenti funzioni quando l’elaboratore viene acceso:
Premere F1 per passare alla Configuration/Setup
Per avviare il programma di Ripristino del prodotto, premere F11
Nota: Quando l’elaboratore viene acceso e l’avvio è rapido, viene visualizzata
l’opzione Premere F1 per avviare il programma di utilità per la
configurazione. Per ulteriori istruzioni sull’accesso al programma di
utilità per la configurazione, consultare la sezione 31.
Utilizzo delle funzioni video
L’elaboratore è fornito di un’unità di controllo video SVGA (Super Video
Graphics Array). L’unità è collocata sulla scheda di sistema. Alcuni modelli
sono forniti di adattatori AGP (Accelerated Graphics Port).
SVGA è uno standard video per la visualizzazione del testo e della grafica
sullo schermo. Come altri standard video, lo SVGA supporta una serie di modi
video. I modi video indicano le diverse combinazioni di risoluzione, velocità di
aggiornamento e colore definite dallo standard video per la visualizzazione del
testo o della grafica. Per ulteriori informazioni sui modi video consultare la
pubblicazione Understanding Your Computer (disponibile su World Wide Web
all’indirizzo http://www.ibm.com/pc/support/).
© Copyright IBM Corp. 2000 15