34 / 66 P/N 1070341 (ML) • REV F • ISS 16APR18
Per espandere il numero di uscite di un concentratore si usano
i moduli uscita. Ciascun modulo uscita aumenta di otto unità il
numero delle uscite. I numeri delle uscite corrispondono
sempre ai primi 16 numeri di zona del concentratore a cui sono
collegati i moduli.
Uscite sirene (solo ATS1250/1260)
L’uscita sirena dell’ATS 1250/1260 (altoparlante) viene gestita
attraverso l’ultimo dei 16 numeri uscita correlati all’indirizzo
assegnato al concentratore. Ad esempio, sul concentratore
3 l’uscita sirena è la numero 64. Vedere Tabella 8 più sotto.
Tabella 8: Numeri uscita sirena dei concentratori (DGP)
Per abilitare l'uscita sirena, il numero di uscita che la
rappresenta deve essere assegnato un “numero condizione
evento sirena”. I numeri condizione evento sirena sono
programmati nel menù di programmazione 2 - Database area,
descritto nel manuale di programmazione della centrale
Advisor Master.
Moduli uscita
ATS1810: la scheda a quattro relè consente l’uso dei numeri
uscita 5–8 delle uscite corrispondenti all’indirizzo del
concentratore. Ad esempio, il concentratore 1 usa i relè di
sblocco 17, 18, 19 e 20 per aprire i varchi mentre le uscite da
21 a 24 sono disponibili sulla scheda relè.
Nota: Questo modulo non può essere utilizzato insieme ai
moduli multiplexati ATS1811/ATS1820.
ATS1811: le schede a otto relè consentono l’uso dei numeri
uscita da 5 a 48 delle uscite corrispondenti all’indirizzo
concentratore. Ad esempio, il concentratore 1 usa i relè di
sblocco 17, 18, 19 e 20 per aprire i varchi, e le uscite da 21
a 63 sono disponibili attraverso le schede relè.
ATS1820: scheda con 16 uscite a collettore aperto. Le uscite
gestibili attraverso questo modulo sono le stesse gestibili
mediante ATS1811.
Il concentratore a 4 varchi / 4 ascensori può attivare le uscite
da 33 a 63 solo tramite logica macro.
In caso di utilizzo di più di due moduli ATS1811 o ATS1820,
usare un’alimentazione separata.
Impostazione di default delle funzioni dei relè e delle zone
dell’ATS125x/1260
Tabella 9: Valori di default
Il numero zona nella Tabella 9 più sopra si riferisce al numero
zona fisico sul PCB dell’ATS125x.
I numeri di zona di sistema, corrispondenti a queste funzioni,
per ciascun ATS125x si trovano nella Tabella 6 a pagina 33.
Numerazione varchi e ascensori
I numeri dei varchi sono determinati da:
• Indirizzo del lettore o della RAS quando questi sono
collegati sul bus dati di sistema della centrale ATS (varchi
da 1 a 16).
• Indirizzo del concentratore 4 varchi / 4 ascensori (varchi
da 17 a 64).
I varchi da 1 a 16, riservati alle RAS da 1 a 16 collegate al bus
dati di sistema della centrale Advisor Master. Essi consentono
solo il controllo di base dei varchi (apertura del varco).
I varchi da 17 a 64 sono utilizzati per i varchi controllati da un
concentratore ATS125x/1260. Questi varchi consentono
funzioni di controllo accessi avanzate (anti-passback, ecc.)
Tabella 10: Numeri varchi e ascensori assegnati per DGP
Da 1 a 16 (solo apertura varco)