15
traverso e poi per tutta l’altezza del pannello. Non operare sotto 
la luce diretta del sole o se la temperatura è particolarmente rigi-
da.
XRimuovere eventualmente l’olio in eccesso per mezzo di un 
panno in microbra, lasciando quindi asciugare il tutto per circa 
un’ora (riferito a 20 °C).
Nota: l’attrezzatura impiegata può essere lavata con acqua ragia, 
per successivi riutilizzi.
Se fosse necessaria un’operazione di ripristino più impegnativa 
(quando, ad esempio, lo strato protettivo è stato aggredito in 
profondità) si consiglia di carteggiare a fondo l’intera supercie, 
no ad arrivare al legno grezzo, applicando eventualmente una 
mano di tinta, se le dierenze di tonalità risultassero evidenti.  
Successivamente, applicare almeno due mani di olio (o anche 
tre, se necessario) seguendo le stesse modalità descritte per la 
fase di rinnovo.
Nota: assicurarsi che, tra una mano e l’altra, il prodotto applicato ri-
sulti perfettamente asciutto (normalmente sono sucienti 1-2 ore, 
con una temperatura ambiente di circa 20 °C).
Per tutte le operazioni di manutenzione straordinaria si consiglia 
comunque di rivolgersi a personale specializzato.
ATTENZIONE: residui di carteggiatura, attrezzi e stracci usati 
per l’applicazione del prodotto possono subire un processo di 
auto-combustione, se esposti all’aria: conservare i residui (im-
mersi in acqua) in recipienti metallici ben chiusi e procedere 
immediatamente al loro smaltimento, osservando scrupolo-
samente le disposizioni vigenti in materia.
QMANUTENZIONE DEL SISTEMA CLEARRAY PRO3TECT™ 
Il sistema di filtrazione Clearray Pro3tect™ utilizza una lampa-
da UV ed un ozonizzatore automatico. La lampada va sostituita 
ogni anno, mentre l’ozonizzatore ha un’autonomia di 3-5 anni.
  ATTENZIONE 
 Non eseguire nessun intervento di pulizia o sostituzio-
ne della lampada UV e dell’ozonizzatore. Guardare la 
lampada UV accesa può causare gravi danni alla vista o 
cecità. Contattare il proprio rivenditore o un centro as-
sistenza autorizzato.