KORG Pa1X – Sistema Operativo Versione 2.52
Nuove funzioni di Pa1X versione 2.52
Aggiornando il Sistema Operativo del vostro Pa1X alla versione
2.52 potrete includere la seguente funzione:
Se acquistato abbastanza di recente, il vostro Pa1X potrebbe già
essere stato dotato del Sistema Operativo Versione 2.52. Per veri-
ficare ciò, andate al modo Disk > pagina Utility, e controllate il
numero della versione nella parte bassa del display.
Per caricare il nuovo OS, fate riferimento alle istruzioni fornite
insieme al file di installazione scaricabile dal nostro sito internet
(www
.korgpa.com).
L’aggiornamento al Sistema Operativo Versione 2.5x, se effet-
tuato da una versione precedente alla 2.50, deve essere inte-
grato necessariamente anche dal caricamento delle nuove
risorse musicali (ver. 2.5 o successive), sempre ottenibili dal
sito internet di cui sopra.
Funzioni aggiunte in versioni precedenti
Pa1X Versione 2.51
(Versione di sola manutenzione, senza nuove funzioni).
Pa1X Versione 2.50
Aggiornando il Sistema Operativo del vostro Pa1X alla versione
2.50 potrete includere le seguenti funzioni:
Versioni precedenti
Per informazioni sulle funzioni aggiunte con gli aggiornamenti
delle versioni OS precedenti a quest’ultima release, fate riferi-
mento al manuale “KORG Pa1X – Sistema Operativo Versione
2.0”, il cui download può essere effettuato dalla pagina Manuals
del nostro sito internet (www
.korgpa.com).
Modo Styke Play Vedi pag.
Style Change On By Default 2
Pannello di Controllo Pag.
Controllo di Variation/STS Link dal tasto Single Touch 2
Modi Operativi Vari
Funzione Volume Link, per la modifica proporzionale e
simultanea del volume di tutte le tracce Upper, Style o Song
2
Playback della traccia Lower selezionata anche dopo la scelta
di una Performance o STS differenti
2
Organizzazione migliorata di file ed entry delle liste nei
modi SongBook e Disk
2
Comandi Start/Stop, Play/Stop Seq 1 e Play/Stop Seq 2 esegui-
bili via MIDI con la ricezione dei messaggi di Program Change
trasmessi da un modulo MIDI esterno
2
Copia degli FX tra Style, Performance, STS e Song 2
Navigazione tra gli eventi delle pagine Event Edit (modi Style
Record, Pad Record e Sequencer) mediante la combinazione
Shift + manopola Dial
3
Accensione in verde del tasto Select nelle pagine Drum
Volume ed Easy Edit (modi Style Play, Song Play e Sequencer)
3
Modo Style Play
Modalità “Expert” per il riconoscimento degli accordi 3
Modo Song Play
Comando Play All per i file MIDI/MP3 di una cartella, per la
creazione istantanea di una lista Jukebox
4
Scorrimento dei file di testo (Lyrics) in formato ".Txt" con la
manopola Dial
4
Song Marker, per un veloce accesso alle diverse sezioni di un
brano musicale
4
Lyrics/Marker Balance Link 5
Funzione Best GM Sound Select, che permette al sequencer
di sostituire i suoni GM-compatibili con i migliori del Pa1X
5
Funzione Fast Play, per un più rapido avvio della Song 6
Modo SongBook
Copia simultanea di tutte e quattro le STS dello Style cor-
rente su una entry del Song Book
6
Memorizzazione della Harmony Track con ogni entry del
Song Book
6
Voce selezionata della Custom List mantenuta al centro della
lista durante la riproduzione
6
Scorciatoia: Shift + SongBook per l’accesso immediato alla
pagina Custom List
7
Modo Sound
Sovrascrittura dei suoni di fabbrica (Factory Sound) per la
creazione di Banchi personalizzati
7
Modo Global
Opzione Aftertouch On/Off 7
Riorganizzazione della pagina Lock 7
Comando Lower Lock, che permette di preservare la traccia
Lower dal cambio nel momento in cui si selezionano Style,
Performance o STS differenti
8
Funzioni Keyboard Mode e Chord Scanning Lock, grazie alle
quali è possibile mantenere immutati il modo di tastiera e la
rilevazione degli accordi anche in seguito alla selezione di
Style, Performance o STS diversi da quelli correnti
8
Funzione Style Track Volume Lock, che preserva inalterato il
volume delle tracce dello Style a prescindere dallo Style o
Performance selezionati
8
Controllo dei parametri Style/RT Track Balance (modo Style
Play) e Song/RT Track Balance (modo Song Play) mediante il
cursore Acc/Seq Volume
8
Gestione del volume di tutti e quattro i Pad da parte dei cur-
sori o i pedali
9
Impostazioni di Auto Select salvabili in ambiente Global 9
Modo Disk
Integrazione del nuovo parametro Factory Sound Protect 9
Procedura di sovrascrittura dei file migliorata 9
Selezione multipla di file nelle pagine Disk Erase e Copy 10
Risorse Musicali
Nuovi Sound e DrumKit 10