EasyManuals Logo

Marantz PM-16 User Manual

Marantz PM-16
24 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #19 background imageLoading...
Page #19 background image
Vi
ringraziamo
per
aver
acquistato
questo
prodotto
Marantz.
L’amplificatore
integrato
PM-16
é
stato
disegnato
per
dare
la
priorita
assoluta
alla
qualita
del
suono.
Esso
materializza
la
sensazione
di
trovarvi
di
fronte
ad
un’orchestra
in
carne
ed
ossa.
|
PM-16,
per
migliorare
la
qualita
del
suono,
usano
parti
di
assoluto
riguardo.
Il
transformatore
toroidale
possiede
una
grande
capacita
di
erogazione
di
potenza
accompagnata
da
scarse
vibrazioni
e
perdite
e
minimizza
quindi
le
conseguenze
negative
su!
segnale
musicale,
il
telaio
ramato
elimina
l’influenza
dei
disturbi
ad
alta
frequenza
sul
segnale
musicale
e
lo
spesso
coperchio
superiore
riduce
le
vibrazioni
meccaniche
dovute
a
sorgenti
sia
esterne
che
interne.
Tutte
queste
parti
in
armonia
giocano
un
ruolo
importantissimo
nella
separazione
dei
canali,
nel
miglioramento
del
rapporto
segnale/rumore
cos!
come
esso
viene
avvertito
dall’orecchio
umano
e
nei
creare
una
sensazione
di
tridimensionalita
del
suono.
INTRODUZIONE
E’necessario
leggere
questa
sezione
prima
di
effettuare
il
collegamento
alla
rete.
AVVERTIMENTO
Non
esponete
gli
apparecchi
alla
pioggia
o
all’umidita
Non
asportate
il
coperchio.
Non
inserite
oggetti
nelle
fessure
di
ventilazione
dell'apparecchio.
Non
toccate
con
mani
umide
il
conduttore
di
rete.
PREDISPOSIZIONE
DALLA
FABBRICA
\|
vostro
apparecchio
Marantz
@
stato
predisposto
per
|’adattamento
alla
tensione
ed
alle
norme
di
sicurezza
esistenti
nella
vostra
zona.
La
versione
“/02”
del
prodotto
pud
essere
alimentata
solo
a
230V
CA.
DIRITTI
D’AUTORE
La
registrazione
di
programmi
é
ammessa
soltanto
con
riserva
di
non
ledere
diritti
di
autori
o
diritti
di
terzi.
NOTE
SU
QUESTA
GUIDA
Fate
riferimento
alle
illustrazioni
nelle
pagine
riportate
sul
retro
di
questo
manuale.
|
numeri
di
riferimento
delle
illustrazioni
corrispondono
a
quelli
contenuti
nel
testo.
Tutti
i
riferimenti
ai
collegamenti
e
comandi
stampat
in
GRASSETTO
sono
identici
a
quelli
che
appaiono
sull’unita.
17
PRECAUZIONI
Seguite
le
seguenti
precauzioni
per
proteggere
il
vostro
apparecchio
da
eventuali
danni.
PRECAUZIONI
GENERALI
Per
ia
messa
in
posizione
dell'apparecchio,
assicuratevi
che:
fori
di
ventilazione
non
siano
ostruiti.
sia
Jasciate
circolare
liberamente
aria
attorno
all'apparecchio.
la
superficie
su
cui
poggia
non
sia
soggetta
a
vibrazioni.
~~
non
sia
esposto
ad
interferenze
da
una
fonte
esterna.
non
sia
esposto
a
calore,
freddo,
umidita
o
polvere
in
misura
eccessiva.
non
sia
esposto
alla
luce
del
sole
diretta.
non
sia
esposto
a
scariche
di
natura
elettrostatica.
Inoltre,
non
ponete
mai
oggetti
pesanti
su
alcun
componente.
Se
nell’apparecchio
fossero
entrati
dei
corpi
estranei
oppure
acqua,
rivolgetevi
al
vostro
rivenditore
o
centro
di
servizio
locale.
Non
staccate
la
spina
tirando
i!
cavo
di
alimentazione,
ma
afferrate
direttamente
la
spina.
Durante
i
temporali
si
consiglia
di
staccare
|'apparecchio
dall’
alimen
tazione
dir
rete.
COLLEGAMENTI
(Figura
2)
COLLEGAMENTO
DEL
SINTONIZZATORE
Collegare
le
prese
di
uscita
del
sintonizzatore
stereco
di
altre
unita
alle
prese
LINE
1-LINE
3
di
questa
unita.
COLLEGAMENTO
DI
UN
LETTORE
CD
Collegare
le
prese
di
uscita
del
lettore
CD
alle
prese
CD
di
questa
unita.
COLLEGAMENTO
DI
UN
GIRADISCHI
Coilegare
il
cavo
di
uscita
L
(sinistro)
del
giradischi
con
la
presa
PHONO
“L”
di
questa
unita
e
il
cavo
di
uscita
R
(destro)
con
la
presa
PHONO
“R".
Accertarsi
inoltre
di
collegare
il
filo
di
massa
del
giradischialla
presa
GND
di
questa
unita.
La
presa
GND
non
deve
essere
collegata
se
il
giradischi
non
é
prowvisto
di
un
filo
di
massa.
COLLEGAMENaTO
DI
UN
REGISTRATORE/REGISTRATORE
DCC
Collegare
le
prese
PLAY
(ingresso
di
registrazione)
del
registratore
alle
prese
TAPE
OUT
di
questa
unita
e
collegare
le
prese
REC
(uscita
di
riproduzione)
del
registratore
alle
prese
TAPE
IN
di
questa
unita.
COLLEGAMENTO
DEI
DIFFUSORI
e
|
diffusori
del
sistema
devono
avere
un'impedenza
tra
i
4
ed
i
16
ohm.
Se
vengono
collegati
diffusori
con
un’impedenza
inferiore
ai
4
ohm,
i]
circuito
di
protezione
pud
essere
attivato
durante
la
riproduzione.
¢
Collegare
il
diffusore
del
canale
destro
ai
terminali
R
ed
il
diffusore
de!
canale
sinistro
ai
terminali
L.
¢
|
terminali
di
uscita
possiedono
polarita
positiva
(+:
rosso)
e
negativa
(—:
nero)
e
ciascuno
di
essi
possiede
le
stesse
polarita
(+
e
—).
Quando
si
collegano
i
diffusori,
accertarsi
di
collegare
i
terminali
con
le
stesse
polarita
(+
con
+
e
con
—).

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Marantz PM-16 and is the answer not in the manual?

Marantz PM-16 Specifications

General IconGeneral
BrandMarantz
ModelPM-16
CategoryAmplifier
LanguageEnglish

Related product manuals