EasyManua.ls Logo

Mitsubishi MXZ-2D53VAH - Italiano; Mxz-3 D54 Va

Mitsubishi MXZ-2D53VAH
228 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
It-1
1. PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
1-1. PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere la sezione “PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA” da osservare scrupolosamente prima di installare il condizionatore d’aria.
Osservare sempre le avvertenze e le precauzioni elencate di seguito in quanto esse includono informazioni importanti per la sicurezza.
Una volta letto il manuale, conservarlo unitamente al LIBRETTO D
’ISTRUZIONI per un eventuale riferimento futuro.
Attrezzatura conforme alle norme IEC/EN 61000-3-12.
1-2. SPECIFICHE
ATTENZIONE
(In condizioni particolari, l’apparecchio può causare lesioni gravi se utilizzato in modo scorretto.)
n
Non installare l’unità da sé (utente).
Un’installazione incompleta potrebbe causare incendi, scosse elettriche, le
-
sioni dovute alla caduta dell’unità a perdite d’acqua. Consultare il rivenditore
presso cui si è acquistata l’unità oppure un tecnico qualicato.
n
Eseguire l’installazione in modo sicuro facendo riferimento al manuale
per l’installazione.
Un’installazione incompleta potrebbe causare incendi, scosse elettriche, le
-
sioni dovute alla caduta dell’unità a perdite d’acqua.
n
Per procedere in tutta sicurezza all’installazione dell’unità, utilizzare gli
strumenti e le attrezzature di protezione adeguati.
In caso contrario, si rischiano lesioni.
n
Installare saldamente l’unità in una posizione in grado di sostenere il
peso dell’unità stessa.
In caso contrario, l’unità potrebbe cadere e provocare lesioni.
n
I collegamenti elettrici devono essere effettuati da un elettricista qualica-
to ed esperto, secondo le istruzioni del manuale d’installazione. Utilizzare
un circuito dedicato. Non collegare altri dispositivi elettrici al circuito.
Qualora la capacità del circuito di alimentazione fosse insufciente o i colle-
gamenti fossero incompleti, potrebbero sussistere rischi di incendio o scosse
elettriche.
n
Fare attenzione a non danneggiare i li applicando su di essi una pres-
sione eccessiva con pezzi o viti.
Fili danneggiati possono provocare incendi o scosse elettriche.
n
Spegnere l’interruttore principale durante l’impostazione del circuito
stampato dell’unità interna o l’esecuzione dei cablaggi.
In caso contrario, si potrebbero vericare scosse elettriche.
n
Utilizzare li del tipo specicato per collegare le unità interna ed ester
-
na e ssarli saldamente ai terminali in modo che lo sforzo a essi appli-
cato non venga trasferito ai terminali stessi. Non utilizzare prolunghe,
né collegamenti intermedi.
Collegamenti incompleti e un ssaggio insufciente potrebbero causare in
-
cendi.
n
Non installare l’unità in una posizione in cui possono essere presenti
perdite di gas.
Se intorno all’unità si dovessero presentare perdite e accumuli di gas, questo
potrebbe causare esplosioni.
n
Non utilizzare collegamenti intermedi del cavo di alimentazione o una
prolunga e non collegare molti apparecchi a una sola presa di CA.
Ciò potrebbe causare rischi di incendi o scosse elettriche dovuti a contatti
difettosi, isolamento difettoso, eccessivo consumo, ecc.
n
Per il lavoro di installazione, utilizzare i componenti forniti in dotazione
o i componenti specicati.
L’uso di componenti difettosi potrebbe causare rischi di lesioni o perdite di
acqua dovuti a incendi, scosse elettriche, cadute dell’unità, ecc.
n
Collegando la spina di alimentazione alla presa, vericare che non vi sia-
no polvere, ostruzioni o parti mancanti nella presa e nella spina. Verica-
re che la spina di alimentazione sia inserita completamente nella presa.
In caso di polvere, ostruzioni o parti mancanti sulla spina di alimentazione o
sulla presa, potrebbero determinare scosse elettriche o incendi. In caso di
parti mancanti nella spina di alimentazione, sostituirle.
n
Montare saldamente il coperchio dei terminali sull’unità interna e il pan-
nello di servizio sull’unità esterna.
Qualora il coperchio dei terminali dell’unità interna e/o il pannello di servizio
dell’uni esterna non fossero montati saldamente, ciò potrebbe causare
rischi di incendio o scosse elettriche dovuti a polvere, acqua, ecc.
n
Quando si installa o si riposiziona l’unità, nonché quando se ne esegue
la manutenzione, accertarsi che nessuna sostanza oltre il refrigerante
specicato (R410A) penetri nel circuito refrigerante.
La presenza di sostanze estranee come l’aria potrebbe provocare un anoma
-
lo aumento della pressione, con conseguente rischio di esplosione o lesioni
personali. L’uso di refrigeranti diversi rispetto a quello specicato per il siste-
ma darà luogo a guasti meccanici, malfunzionamenti del sistema o avaria
dell’unità. Nell’ipotesi più grave, ciò potrebbe gravemente compromettere la
sicurezza d’uso del prodotto.
n
Non far uscire il refrigerante nell’atmosfera. In caso di perdite di refri
-
gerante durante l’installazione, aerare il locale.
Se il refrigerante viene a contatto con una amma, si potrebbero generare
gas pericolosi. La perdita di refrigerante può provocare asssia. Prevedere
un’adeguata ventilazione in conformità alla norma EN378-1.
n
Una volta completata l’installazione, vericare che non vi siano perdite
di gas refrigerante.
Qualora vi fossero perdite di refrigerante all’interno e questo venisse a
contatto con la amma di un riscaldatore del ventilatore, un apparecchio di
riscaldamento, un fornello, ecc., saranno generate sostanze pericolose.
n
Per l’installazione utilizzare strumenti e materiali per tubazioni adatti.
La pressione del R410A è 1,6 volte superiore rispetto a quella del R22. Il
mancato utilizzo di strumenti o materiali adatti e l’installazione incompleta
potrebbero provocare lesioni o l’esplosione dei tubi.
n
Eseguendo il pompaggio del refrigerante, arrestare il compressore pri
-
ma di scollegare i tubi del refrigerante.
Se i tubi del refrigerante sono scollegati mentre il compressore è in funzione
e la valvola di arresto è aperta, l’aria potrebbe penetrare e la pressione nel
ciclo refrigerante potrebbe aumentare in modo anomalo. Ciò potrebbe provo
-
care lesioni o l’esplosione dei tubi.
n
Installando l’unità, collegare saldamente i tubi del refrigerante prima di
azionare il compressore.
Se si aziona il compressore prima di collegare i tubi del refrigerante e quan
-
do la valvola di arresto è aperta, l’aria potrebbe penetrare e la pressione nel
ciclo refrigerante potrebbe aumentare in modo anomalo. Ciò potrebbe provo
-
care lesioni o l’esplosione dei tubi.
n
Serrare il dado a cartella con la chiave dinamometrica alla coppia spe-
cicata nel presente manuale.
In caso di serraggio eccessivo, il dado a cartella rischia di rompersi dopo un
lungo periodo, con una conseguente perdita di refrigerante.
n
Occorre installare l’unità secondo quanto prescritto dalle leggi nazio
-
nali in materia di collegamenti elettrici.
n
Collegare correttamente a terra l’unità.
Non collegare la messa a terra con un tubo del gas, dell’acqua, un paraful
-
mine o un lo del telefono. Una messa a terra difettosa potrebbe causare
scosse elettriche.
n
A seconda del luogo di installazione, installare un interruttore delle
perdite a terra.
In caso contrario, si potrebbero generare scosse elettriche.
n
Eseguire accuratamente i collegamenti dei tubi e degli scarichi secon
-
do quanto indicato nel manuale per l’installazione.
Se i collegamenti dei tubi e degli scarichi sono eseguiti in modo scorretto, si possono
vericare perdite d’acqua che possono causare danni ai mobili di casa.
n
Non toccare la presa d’aria né le alette di alluminio dell’unità esterna.
Ciò potrebbe provocare lesioni.
n
Non installare l’unità esterna in luoghi in cui vivono piccoli animali.
Se piccoli animali penetrano o vengono a contatto con i componenti elettrici
interni dell’unità, potrebbero provocare guasti, emissioni di fumo o incendi.
Inoltre, informare l’utente della necessità di tenere pulita l’area intorno all’
unità.
Modello
Alimentatore *1
Speciche dei cavi *2 Differenza tra lunghezza e altezza tubo
*3, *4, *5, *6, *7, *8
Tensione
nominale
Frequen-
za
Capacità
dell’inter-
ruttore
Alimentatore
Cavo di collega-
mento interno ed
esterno
Lunghezza totale
dei tubi per unità
interna / multi
system
Differenza
altezza massima
*9
Nº massimo di
curve per unità
interna / multi
system
Regolazione refrige-
rante A
*10
MXZ-3D54VA
230 V 50 Hz 25 A
3
nuclei
2,5 mm
2
4 nuclei
1,0/1,5 mm
2
25 m / 50 m
15 m
25 / 50
20 g/m
MXZ-3D68VA
25 m / 60 m 25 / 60
MXZ-4D72VA
AVVERTENZA
(Potrebbe provocare decesso, gravi lesioni, ecc.)
*1 Collegare all’interruttore di alimentazione che presenta un gioco di
almeno 3 mm quando viene aperto per interrompere la presa di ener
-
gia elettrica dalla sorgente. (Quando l’interruttore di alimentazione è
disattivato, deve scollegare tutti i poli.)
*2
Utilizzare cavi conformi al modello 60245 IEC 57. Utilizzare il cavo di col-
legamento tra l’unità interna e quella esterna in conformità con le relative
speciche nel manuale d’installazione dell’unità interna.
*3 Non utilizzare mai cavi di spessore inferiore a quello specicato. La
resistenza alla pressione sarebbe insufciente.
*4
Utilizzare un tubo di rame o un tubo senza guarnizione in lega di rame.
*5 Prestare attenzione a non schiacciare e a non piegare il tubo durante
la piegatura del tubo.
*6
Il raggio di curvatura dei tubi del refrigerante deve essere di almeno 100 mm.
*7 Materiale isolante: schiuma di plastica termoresistente con densità
specica 0,045
*8 Prestare attenzione a utilizzare isolante dello spessore specicato.
Uno spessore eccessivo può causare un’installazione non corretta
dell’unità interna e uno spessore insufciente causa condensa.
*
9
Se l’unità esterna viene installata ad un’altezza superiore rispetto a quel-
la dell’unità interna, la differenza massima in altezza viene ridotta a 10 m.
*
10
Se la lunghezza del tubo supera i 40 m, è necessaria una ca-
rica addizionale di refrigerante (R410A). (Non è necessaria al
-
cuna carica addizionale per tubi di lunghezza inferiore a 40 m.)
Refrigerante supplementare = A × (lunghezza del tubo (m) – 40)
Strumenti necessari per l’installazione
Cacciavite a croce
Livella
Righello graduato
Coltello multiuso o forbici
Chiave dinamometrica
Chiave (o chiave ssa)
Chiave esagonale 4 mm
Attrezzo per svasatura per R410A
Raccordo del manometro per
R410A
Pompa a depressione per R410A
Tubo essibile di carica per R410A
Tagliatubi con alesatore
ITALIANO
SOMMARIO
1. PRIMA DELL’INSTALLAZIONE ......................................................................... 1
2. INSTALLAZIONE UNITÀ ESTERNA .................................................................
4
3. SVASATURA E COLLEGAMENTO DEI TUBI ...................................................
4
4.
PROCEDURE DI SPURGO, VERIFICA DI PERDITE E FUNZIONAMENTO DI PROVA
... 5
5. SPOSTAMENTO E MANUTENZIONE ..............................................................
6
JG79A627H01_it.indd 1 9/5/2012 4:24:43 PM

Related product manuals