10
VALORI LIMITE – ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE
Ingresso Ingresso veicolo 12V Ingresso veicolo 24V
Fotovol-
taico
Impostazioni
valori limite
Standard
Bassa
tensione
Standard
Bassa
tensione
N/A
Condizioni
Ingresso:
Circuito aperto.
Bassa tensione*
2
Attivazione
VALORI
SUPERIORI A
13,2V 12,0V 26,4V 24,0V 9,0V
Disattivazione
VALORI
INFERIORI A
12,7V 11,9V 25,4V 23,8V 9,0V
Condizioni
Ingresso:
Circuito
caricato. Bassa
tensione*
3
Disattivazione
istantanea VALORI
INFERIORI A
8,0V 16,0V 9,0V
Disattivazione
dopo 20s VALORI
INFERIORI A
9,0V 18,0V N/A
Condizioni
Ingresso:
Sovratensione
Attivazione
VALORI
INFERIORI A
15,5V 32V
Disattivazione
istantanea VALORI
SUPERIORI A
16,0V 32,5V 33,0V
Disattivazione
dopo 20s VALORI
SUPERIORI A
15,6V 32,1V N/A
Condizioni
Uscita:
Sottotensione *
1
Disattivazione se la batteria in uscita < 0,1V
*
2
Controllate ogni 100 secondi
*
3
Controllate continuamente
INSTALLAZIONE
Montaggio del caricabatteria
Il caricabatteria viene installato esclusivamente nella cabina del veicolo e non in una
posizione esposta all’entrata di acqua o polvere, per es. sotto il cofano o all’esterno
del veicolo. Il funzionamento ottimale del caricabatteria avviene a temperature al di
sotto dei 55°C/130°F in posizione ben ventilata. A temperature piú elevate la potenza
della tensione in uscita va abbassandosi. A 80°C/175°F il dispositivo si spegne
automaticamente.
È importante assicurarsi che il caricabatteria sia installato quanto piú vicino possibile
alla batteria da caricare (la batteria di servizio). Le batterie al litio (LFePO4) non sono
adatte all’installazione nel vano motore .
Il caricabatteria può essere orientato in qualsiasi modo eccetto che la targhetta deve
essere visibile. Si monta, usando le 4 tacche sul dissipatore, con viti zincate G4,6 M5.
Allestimento con fusibile
singolo e relativo portafusibile
disponibile come kit di fusibili
presso REDARC. Codice articolo
FK40 (40A) o FK60 (60A).
FUSIBILI
REDARC raccomanda l’uso di fusibili tipo MIDI ad avvitamento per una connessione a
bassa resistenza. Vi raccomandiamo i kit REDARC FK40 e FK60. Non si raccomandano i
fusibili a lama i quali potrebbero creare una connessione ad alta resistenza che genera
un eccesso di calore con possibili danni al portafusibili ed anche ai cavi.
Gli interruttori autoripristinanti non sono raccomandati perché questi possono scattare
prima del tempo a causa del calore prodotto dalla corrente che scorre attraverso i fili.
Selezione del profilo di carica (cavo ARANCIONE)
Il cavo ARANCIONE si utilizza per selezionare la potenza Massima di uscita. Questo si
ottiene tramite la seguente connessione:
Per selezionare il Profilo A lasciare scollegato il cavo ARANCIONE. Questo imposterà
la potenza Massima a 14,6V.
Per selezionare il Profilo B collegare il cavo ARANCIONE al morsetto di messa a terra
(Commom Ground). Questo imposterà la potenza Massima a 15,0V.
Per selezionare il Profilo C collegare il cavo ARANCIONE al cavo ROSSO (ingresso
polo positivo). Questo imposterà la potenza Massima a 15,3V.
Per selezionare il Profilo Li collegare il cavo ARANCIONE al cavo VERDE (uscita LED).
Questo imposterà la modalità Lithium.
INSTALLAZIONE
Controllare i dati forniti dal costruttore della batteria e assicurarsi che la potenza massima
del profilo selezionato non superi il valore massimo della tensione di carica raccomandata
dal costruttore. Se la tensione Massima è troppo alta per il vostro tipo di batteria, selezionare
un altro profilo di carica.
Scollegato
Cavo arancione
Cavo arancione
Cavo rosso
Ingresso
polo
positivo
fusibile tipo
MIDI
Cavo verde
LED
opzionale
Profilo A Profilo B
Profilo C Profilo Li
Cavo arancione
Cavo arancione
Impostazioni valori limite (Cavo Blu)
Il cavo BLU viene utilizzato per le impostazioni dell’ingresso per la:
• modalità STANDARD (nel caso di alternatori a voltaggio fisso o con compensazione termica)
• modalità BASSA TENSIONE (per alternatori a voltaggio variabile o alternatori intelligenti)
Standard Bassa Tensione
accensione
veicolo
Cavo blu
scollegato
Cavo blu
Ingresso
Collegamento
cavo blu
12V 24V
Attivazi-
one >
Disattivazi-
one <
Attivazi-
one >
Disattivazi-
one <
Standard Non collegato 13,2V 12,7V 26,4V 25,4V
Bassa tensione Accensione del veicolo 12,0V 11,9V 24,0V 23,8V
Dimensionamento cavi
La seguente tabella indica la dimensione dei cavi in rapporto alla loro lunghezza
per l’installazione. Utilizzare questa tabella per determinare lo spessore dei cavi per
Ingresso veicolo, Ingresso fotovoltaico, Messa a terra e Uscita batteria. Scegliere
sempre un cavo con sezione trasversale di uguale o maggior dimensione di quella
indicata nella tabella.
Codice articolo Lunghezza cavo
(m) (ft)
Sezione trasversale
raccomandata (mm²)
Più vicina
(BAE, B&S, AWG)
Varianti
BCDC1225-XXX
1-5 3-16 7,71 8
5-9 16-30 13,56 6
Varianti
BCDC1240-XXX
1-5 3-16 13,56 6
5-9 16-30 20,28 4
Il dimensionamento dei cavi e dei fusibili viene specificato da vari codici e standard e sono
governati dal tipo del veicolo nel quale viene installato il caricabatteria. La scelta non idonea
delle dimensioni dei cavi o dei fusibili potrebbe arrecare danni sia all’installatore o a chi utilizza
il caricabatteria e danneggiare questo od altri dispositivi dell’impianto. Rimane responsabiltà
dell’installatore assicurarsi l’utilizzo di cavi e fusibili dalle dimensioni corrette nell’installazione
di questo caricabatteria.
INSTALLAZIONE
Configurazione tipica
Batterie
d’avviamento
12V o 24V
Fusibile*
Stringa di pannelli
fotovoltaici
(senza regolatore di
carica) 12V
24V
Fusibile*
LED opzionale
Tutti le connessioni messe
a terra da collegare
a massa.
Batteria di
servizio
Selezione Profilo Carica
Rosso
Blu
Arancione
Nero
Marrone
Verde
12V
OR
Giallo
AND
SOLAR
Impostazione
valori limite
Impostazione valori
limite bassa tensione
Fusibile del
carico
Carico
Accensione
veicolo
Lasciare
scollegato
Figura 1 – Configurazione piombo-acido tipica
N.B. BCDC1225-002/BCDC1240-002 opera esclusivamente con pannelli fotovoltaici
senza regolatore di carica
Disattivazione
bassa tensione
Batterie
d’avviamento
12V o 24V
Fusibile*
Stringa di pannelli
fotovoltaici
(senza regolatore di
carica) 12V
24V
Fusibile*
Tutti le connessioni messe
a terra da collegare
a massa.
Batteria di
servizio
Rosso
Blu
Arancione
Nero
Marrone
Verde
12V
OR
Giallo
AND
SOLAR
Impostazione
valori limite
Impostazione valori
limite bassa tensione
Fusibile del
carico
Carico
Accensione
veicolo
Lasciare
scollegato
Collegare il cavo verde al cavo
arancione per la ricarica
di batterier tipo LiFePO
4
Figura 2- Configurazione LiFePO
4
tipica
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Non ci sono LED accesi...
Questo indica che non c’è una batteria collegata all’uscita (cavo MARRONE) o che la batteria non è ad
un livello di tensione adeguato per essere caricata E l’ingresso (cavo GIALLO/ROSSO) del caricabatteria
non è collegato.
1. Controllare che la carica della batteria di servizio sia superiore a 0,1V.
2. Controllare tutti i collegamenti al caricabatteria e alla batteria, in particolare la messa a terra
(cavo NERO).
3. Controllare che i fusibili siano integri e correttamente collegati.
Se il problema non si risolve, contattare un elettrauto.
Il LED “Profilo di carica” lampeggia...
Ciò indica che l’uscita o l’ingresso non è valido.
In particolare, una batteria di servizio, che sia ad un livello di tensione adeguato da poterla caricare, è
collegata all’uscita del caricabatteria, ma attualmente non c’è una fonte di ricarica valida OPPURE la
fonte di ricarica valida è disponibile, ma la batteria di servizio non è ad un livello di tensione adeguato da
poterla caricare o non è collegata.
1. Controllare che il veicolo (cavo rosso) e/o l’impianto fotovoltaico (cavo giallo) siano collegati
elettricamente.
a. Il veicolo (cavo ROSSO) deve essere collegato direttamente al polo positivo della batteria del
veicolo tramite un fusibile idoneamente dimensionato.
b. Il fotovoltaico (cavo GIALLO) deve essere collegato direttamente al polo positivo/cavo positivo
del pannello solare.
2. Controllare che la messa a terra (cavo NERO) sia collegata alla batteria di servizio e alla massa
del telaio e/o al polo negativo/cavo del pannello solare.
3. Controllare che la carica della batteria di servizio sia superiore a 0,1V.
4. Controllare tutti i collegamenti alla batteria di servizio, in particolare la messa a terra (cavo NERO).
5. Controllare che i fusibili siano integri e correttamente collegati.
Se il problema non si risolve, vedere i punti pertinenti in seguito.
Ho il fotovoltaico collegato ma il LED ‘Solar’ è spento...
Ciò indica che le condizioni di accensione per questa fonte non sono soddisfatte. O la tensione a circuito
aperto sul cavo GIALLO del caricabatteria è inferiore a 9V oppure l’energia erogata dal pannello solare (a
causa di condizioni di scarsa illuminazione o di un pannello difettoso) non è sufficiente.
1. Vi è luce solare? L’assenza o il basso livello di luce solare significa che i pannelli solari producono
poca energia.
2. Controllare che il pannello solare non sia ombreggiato (da un albero, ecc.).
3. Controllare, il più vicino possibile al caricabatteria, che la tensione al cavo GIALLO sia superiore
a 9V.
4. Controllare tutti i collegamenti al pannello solare, in particolare la messa a terra (cavo NERO).
5. Assicurarsi che i pannelli solari siano senza regolatore di carica.
Attendere fino a 2 minuti dopo ogni cambiamento effettuato per consentire al dispositivo di riconoscere
l’ingresso.
Il BCDC è collegato al “veicolo” ma il LED del veicolo è spento...
Ciò indica che le condizioni di accensione per questa fonte non sono soddisfatte OPPURE il fotovoltaico
produce la piena potenza in ingresso richiesta dal caricabatteria. Con il cavo BLU non collegato, la
tensione al cavo ROSSO deve essere superiore a 13,2V per un’installazione a 12V o superiore a 26,4V
per un’installazione a 24V. Con il cavo BLU collegato all’accensione, l’accensione deve essere attivata e
la tensione al cavo ROSSO deve essere superiore a 12,0V per un’installazione a 12V o superiore a 24,0V
per un’installazione a 24V.
1. Controllare che il motore del veicolo sia acceso.
2. Controllare che la tensione al cavo ROSSO sia superiore alla tensione soglia dell’installazione.
3. Controllare tutti i collegamenti alla batteria del veicolo, in particolare la messa a terra (filo NERO)
.
IT