EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>Deco-flex

Scheppach Deco-flex Instruction Manual

Scheppach Deco-flex
Go to English
248 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #53 background imageLoading...
Page #53 background image
www.scheppach.com
IT
|
53
9.2 Montaggio della protezione della lama, Fig. 4
Montare la protezione della lama sul supporto come
mostrato in gura. Fissare la vite con il dado e la ron-
della piana.
Sollevare la sega dal telaio e dallo zoccolo e collo-
carla sul banco di lavoro.
Prendere dimestichezza con gli elementi di coman-
do e con le caratteristiche prestazionali della sega.
9.3 Sostituzione delle lame per sega
AVVISO: Per evitare lesioni dovute a una messa in
funzione impropria della pompa, spegnere la sega
e scollegare la spina elettrica prima di procedere
al montaggio delle lame per sega.
A. Supercie delle lame per sega, Fig. 6
Per lame per sega piatte, utilizzare gli adattatori.
La distanza viene rilevata sul calibro di registrazione.
La lama della sega viene ssata con viti a brugola.
A.1 Estrazione della lama per sega, Fig. 7, 8, 10
Per rimuovere la lama per sega, estrarre l’inserto
da banco verso l’alto.
Allentare per prima cosa la tensione con la vite di
serraggio 1.
Spingere leggermente il braccio superiore (Fig. 10,
M) verso il basso.
Rimuovere la lama per sega tirandola in avanti fuori
dai sistemi di supporto e attraverso il foro di acces-
so nel banco.
A.2 Inserimento della lama per sega:
Inserire la lama per sega con i due adattatori nel
sistema di supporto inferiore, l‘altra estremità nel
sistema di supporto superiore.
Spingere leggermente verso il basso il braccio su-
periore della sega (Fig. 10, M).
Tendere la lama con la vite di serraggio (Fig. 7, Nr.
1) ruotando quest’ultima in senso orario. Vericare
la tensione della lama. Continuare a ruotare la vite
in senso orario per stringere meglio la lama.
B. Lama con perni
B.1 Estrazione della lama per sega, Fig. 7 + 8
Per rimuovere la lama per sega, allentare la tensio-
ne con la vite di serraggio (1).
Spingere un poco il braccio superiore (Fig. 10, M)
verso il basso.
Poi rimuovere la lama della sega estraendola dai
supporti.
AVVISO
Pericolo di lesioni! Staccare la spina di rete prima di
tutti gli interventi di montaggio sulla sega da traforo.
1. Montare la sega a svolgere su un banco di lavoro
di legno massiccio. Questo può prevenire la forte
emissione sonora causata dalle vibrazioni.
2. Praticare 4 fori (diametro 8 mm) nel banco di la-
voro.
3. Avvitare la sega a svolgere a un banco di lavoro
con le viti a testa esagonale.
4. Stringere i dadi esagonali.
9. Struttura
AVVISO
Pericolo di lesioni! Staccare la spina di rete prima
di tutti gli interventi di montaggio sulla sega da
traforo.
9.1 Regolazione del banco sega, Fig. 2
Regolazione della scala graduata
Allentare la manopola a stella (A) e portare il ban-
co della sega (B) ad angolo retto (C) rispetto alla
lama della sega.
Utilizzare un angolare di 90° per misurare l’angolo
retto tra la lama e il banco. La lama dovrebbe ap-
poggiare correttamente all’angolare a 90°.
Se la distanza tra la lama e l’angolare a 90° è mini-
ma, stringere di nuovo la manopola a stella.
A questo punto il banco dovrebbe essere a 90° ri-
spetto alla lama.
Aprire la vite (D) e portare l’indicatore in posizio-
ne zero. Stringere la vite. Notare bene: La scala
graduata è un accessorio utile, ma non dovrebbe
essere utilizzata per lavori di precisione. Utilizzare
scarti di legno per le proprie prove di taglio; mettere
a punto il banco se necessario.
Nota: Il banco non deve appoggiare sul blocco
motore. Questo può causare rumori indesiderati.
Banco sega orizzontale e tagli obliqui, Fig. 2+3
Il banco sega può essere portato in posizione obli-
qua di 45° verso sinistra o lasciato in posizione oriz-
zontale.
Sotto al banco di lavoro è presente la scala gra-
duata per la rilevazione dell’angolo di inclinazione
approssimativo. Per una regolazione precisa, uti-
lizzare scarti di legno per le proprie prove di taglio;
mettere a punto il banco se necessario.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach Deco-flex

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach Deco-flex and is the answer not in the manual?

Scheppach Deco-flex Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDeco-flex
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals