EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Log Splitter>HL730

Scheppach HL730 User Manual

Scheppach HL730
Go to English
224 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #51 background imageLoading...
Page #51 background image
www.scheppach.com
IT
|
51
b. che abbiano una resistenza di corrente continua
della rete almeno di 100 A per fase.
In qualità di utilizzatore, dovete assicurare, se ne-
cessario rivolgendovi al vostro ente di fornitura
dell’energia elettrica, che la presa di collegamento
dalla quale volete azionare il prodotto soddisuno
dei due requisiti citati a) oppure b).

Sui cavi di alimentazione elettrica si vericano spesso
danni all‘isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso nestre o interstizi di
porte.
Piegature a causa del ssaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
Danni all‘isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
Cricche a causa dell‘invecchiamento dell‘isolamen-
to.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non pos-
sono essere utilizzati e rappresentano un pericolo
mortale a causa dei danni all‘isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi di alimentazione elettrica devono essere con-
formi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti. Utiliz-
zare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura
H07RN- F.
La stampa della denominazione del modello sul cavo
di alimentazione è obbligatoria.
In caso di motore a corrente alternata monofase si
consiglia, per le macchine con un’elevata corrente di
avviamento (a partire da 3000 watt), di impiegare una
protezione da C 16A o K 16A!


L’alimentazione elettrica ed i cavi di prolunga devono
essere a 3 poli = 3 P + N + SL. - (3/N/PE).
I cavi di prolunga devono presentare una sezione tra-
sversale minima di 1,5 mm².
Il raccordo di rete è protetto con un fusibile massimo
di 16 A.
Sicurezza contro la riattivazione in caso di inter-


In caso di caduta di corrente, di distacco involontario
della spina o di dispositivo di sicurezza difettoso, l’ap-
parecchiatura si disattiva automaticamente. Per riatti-
varla, premere nuovamente il tasto verde dell’unità di
commutazione.
Spaccare
Mettere sul banco la legna, trattenendo con entram-
bi i manici trattenuti, e spingere verso il basso. Non
appena il cuneo penetra nel legno, tirare i manici
verso l’esterno continuando allo stesso tempo a
premere verso il basso. Questo evita pressioni sulla
lamiera d’arresto.
Spaccare solo ceppi segati diritti.
Spaccare il legno in verticale.
Mai spaccare in orizzontale o trasversalmente.
Indossare guanti adatti durante il lavoro.
Attenzione! Non è consentito utilizzare i banchi di ap-
poggio laterali come piano/banco spaccalegna.
Fine del lavoro
Portare il cuneo nella posizione inferiore.
Lasciar andare un braccio di manovra
Spegnere la macchina e scollegare la spina.
Chiudere a vite di spurgo dell’aria.
Rispettare le indicazioni generali di manutenzione.
11. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
-
sposizioni VDE e DIN pertinenti. L‘allacciamento
alla rete del cliente e il cavo di prolunga utilizzato

Il prodotto soddisfa i requisiti della norma
EN 61000- 3-11 ed è soggetto a condizioni speciali
di collegamento. Ciò signica che non ne è consenti-
to l’uso con collegamento prese scelte a piacimento.
In caso di condizioni di rete sfavorevoli l’apparecchio
può
Il prodotto è concepito solo per l’utilizzo collegato
a prese che
a. non superino una massima impedenza di rete
“Zmax = 0,354 Ω (230V) / 1,043 Ω (400V)”, op-
pure

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HL730

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HL730 and is the answer not in the manual?

Scheppach HL730 Specifications

General IconGeneral
AC input voltage230 V
AC input frequency50 Hz
Product typeElectric log splitter
Product colorBlack, Blue
Maximum pressure7 t
Maximum log length550 mm
Maximum log diameter300 mm
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth850 mm
Width915 mm
Height1495 mm
Weight98500 g

Related product manuals