EasyManua.ls Logo

Scheppach HM140L

Scheppach HM140L
116 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com
64
|
IT
Fissare nella posizione posteriore la funzione di tra-
zione della sega con la vite di blocco per la guida
di trazione (23).
Trasportare l’apparecchio a󰀨errandolo per piano di
lavoro sso (17).
Procedere come descritto nella sezione 8.1 per ri-
montare l’apparecchio.
10. Manutenzione
m AVVISO! Prima di qualsiasi regolazione, riparazio-
ne o manutenzione, staccare la spina!
Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli e
polvere dalla macchina. Per allungare la durata di vita
dell’utensile oliare una volta al mese le parti rotanti.
Non oliare il motore.
Per pulire la plastica non utilizzare agenti corrosivi.
Ispezione spazzole
In una macchina nuova controllare le spazzole di car-
bone dopo le prime 50 ore di esercizio oppure quando
vengono montate spazzole nuove. Dopo il primo con-
trollo ripetere i controlli ogni 10 ore di esercizio.
Quando il carbone si è usurato no a raggiungere una
lunghezza di 6 mm, la molla o il cavo di derivazione
sono bruciati o danneggiati, è necessario sostituire
entrambe le spazzole. Se dopo aver smontato le spaz-
zole ci si accorge che queste sono ancora utilizzabili, è
possibile rimontarle.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un‘usura naturale o dovuta
all‘uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie
come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: spazzole di carbone, lama,
inserto, sacchi per la polvere, cinghia
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal ne il codice
QR che si trova in prima pagina.
11. Stoccaggio
Stoccare l’apparecchio e i relativi accessori in un
luogo buio, asciutto e non soggetto a gelo, non ac-
cessibile ai bambini.
Esercitate una forte pressione sul bloccaggio
dell’albero della sega (4) e ruotate lentamente la
vite angiata (32) in senso orario. Dopo al massi-
mo un giro il bloccaggio dell’albero della sega (4)
scatta in posizione.
Ora con un po più di forza allentate la viteangiata
(32) in senso orario.
Svitate del tutto la vite angiata (32) e togliete la
angia esterna (33).
Staccate la lama (7) dalla angia interna (37) e s-
latela verso il basso.
Pulite accuratamente la vite angiata (32), la angia
esterna (33) e la angia interna (37).
Rimontate la nuova lama (7) nell’ordine inverso e
serratela.
Attenzione! Lobliquità di taglio dei denti, cioè il sen-
so di rotazione della lama (7), deve corrispondere
al senso della freccia sull’involucro.
Portare la sta󰀨a di guida in posizione e stringere
nuovamente la vite (f).
Prima di riprendere a lavorare vericate che i dispo-
sitivi di protezione funzionino.
Attenzione! Dopo ogni sostituzione della lama con-
trollate che questa (7), in posizione verticale e in-
clinata a 4, si muova liberamente nell’inserti (11).
Attenzione! La sostituzione e l’orientamento della
lama (7) devono essere eseguiti regolarmente
8.11 Uso del laser (Fig. 10, 15)
Accensione: spostare l’interruttore ON/OFF del la-
ser (35) sulla posizione “1”. Sul pezzo da lavorare
è proiettata una linea laser che fornisce una guida
esatta per il taglio.
Spegnimento: spostare l’interruttore ON/OFF del
laser (35) sulla posizione “0”.
8.12 Regolazione del laser (Fig. 10)
Nel caso in cui non indichi più la corretta linea di taglio,
il laser (34) può essere nuovamente regolato. A questo
scopo svitate le viti (36) e regolate il laser spostandolo
lateralmente, in modo che il raggio incontri i denti da
taglio della lama (7).
9. Trasporto (Fig. 1, 2)
Serrare la vite di regolazione (26) per ssare il ta-
volo rotante (16).
Abbassare la testa dell’apparecchio (5) e ssare
con il perno di sicurezza (24). La sega è quindi bloc-
cata nella posizione inferiore.

Table of Contents

Related product manuals