EasyManuals Logo

Scheppach HS80 Original Instruction Manual

Scheppach HS80
Go to English
288 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #58 background imageLoading...
Page #58 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
58
|
IT
b) Indossare dispositivi di protezione individua-
le e, sempre, occhiali protettivi. Indossare di-
spositivi di protezione individuale, quali maschera
antipolvere, calzature di sicurezza antiscivolo,
elmetto di sicurezza o otoprotettori, a seconda
del tipo di utilizzo dell’attrezzo elettrico, riduce il
rischio di lesioni.
c) Evitare una messa in funzione accidentale.
Accertarsi che l’attrezzo elettrico sia spento
prima di collegarlo all’alimentazione elettrica
e/o all’accumulatore, o prima di sollevarlo o
trasportarlo. Se durante il trasporto dell’attrezzo
elettrico si tiene il dito sull’interruttore o se si col-
lega lattrezzo elettrico già acceso alla corrente
elettrica, possono vericarsi incidenti.
d) Rimuovere eventuali strumenti di regolazione
o chiavi inglesi prima di accendere l’attrezzo
elettrico. Un attrezzo elettrico o una chiave che
si trova all’interno di una parte dellattrezzo elettri-
co in rotazione può provocare lesioni.
e) Evitare una postura anomala. Accertarsi che
la posizione sia sicura e mantenere sempre
l’equilibrio. In questo modo è possibile controlla-
re in modo migliore l’attrezzo elettrico in situazioni
impreviste.
f) Indossare abbigliamento adeguato. Non in-
dossare indumenti larghi o gioielli. Tenere ca-
pelli e capi d’abbigliamento lontani dalle parti
in movimento. Vestiti larghi, gioielli o capelli lun-
ghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Se si possono installare dispositivi di aspi-
razione e raccolta della polvere, collegarli e
utilizzarli correttamente. L’utilizzo di un sistema
di aspirazione della polvere può ridurre i rischi do-
vuti alla polvere stessa.
h) Fare in modo di non trovarsi in condizioni di
pericolo e tenere conto delle regole di sicu-
rezza per gli attrezzi elettrici anche nel caso
in cui, dopo vari utilizzi dell’attrezzo elettri-
co, sia stata acquisita una certa familiari.
Maneggiare l’attrezzo senza fare attenzione p
causare gravi lesioni nel giro di pochi secondi.
4) Utilizzo e manipolazione dell’attrezzo elettrico
a) Non sovraccaricare l’attrezzo elettrico. Utiliz-
zare lattrezzo elettrico adatto al lavoro ese-
guito. Con lattrezzo elettrico adatto, si lavora
meglio e con maggior sicurezza mantenendosi
entro il campo di potenza specicato.
b) Non utilizzare attrezzi elettrici con interrut-
tore difettoso. Un attrezzo elettrico che non si
riesce più ad accendere o spegnere è pericoloso
e deve essere riparato.
c) Tenere i bambini e le altre persone distanti du-
rante l’utilizzo dellattrezzo elettrico. In caso di
deviazione, si potrebbe perdere il controllo dell’at-
trezzo elettrico.
2) Sicurezza elettrica
a) Il connettore dell’attrezzo elettrico deve esse-
re adatto per la presa di corrente.
E non deve essere assolutamente modicato.
Non utilizzare adattatori con gli attrezzi elet-
trici con collegamento a terra. Il rischio di scos-
sa elettrica si riduce se si utilizzano spine non
modicate e prese di corrente adatte.
b) Evitare il contatto tra il corpo e le superci
che scaricano a terra, come ad es. tubi, ele-
menti riscaldanti, fornelli e frigoriferi. Sussiste
un rischio elevato di scarica elettrica, se il proprio
corpo è a potenziale di terra
c) Conservare gli attrezzi elettrici al riparo da
pioggia o umidi.
La penetrazione di acqua in un attrezzo elettrico
aumenta il rischio di scarica elettrica.
d) Non utilizzare in modo scorretto il cavo di
collegamento per trasportare e appendere
l’attrezzo elettrico o per estrarre la spina dalla
presa. Tenere il cavo di collegamento lonta-
no da calore, olio, spigoli appuntiti o parti in
movimento. Il rischio di scossa elettrica aumenta
se si utilizzano cavi di collegamento danneggiati
o aggrovigliati.
e) Quando si lavora all’aperto con un attrezzo
elettrico, utilizzare soltanto un cordone di
prolunga indicato anche per l’uso in ambienti
esterni. L’impiego di un cordone di prolunga ido-
neo all’uso in ambienti esterni riduce il rischio di
scossa elettrica.
f) Se non è possibile evitare di utilizzare l’attrez-
zo elettrico in un ambiente umido, utilizzare
un interruttore differenziale. L’impiego di un in-
terruttore differenziale riduce il rischio di scossa
elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) Essere vigili, prestare attenzione a quello che
si fa e procedere in modo ragionevole quando
si lavora con un attrezzo elettrico. Non utiliz-
zare lattrezzo elettrico quando si è stanchi o
sotto l’effetto di droghe, alcool o medicinali.
Un momento di disattenzione durante l’uso dellat-
trezzo elettrico può causare lesioni gravi.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HS80

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HS80 and is the answer not in the manual?

Scheppach HS80 Specifications

General IconGeneral
Power1200 W
Blade Diameter210 mm
Cutting Depth at 90°48 mm
Cutting Depth at 45°45 mm
No-load Speed4800 rpm
Table Size525 x 400 mm
Saw Blade Bore30 mm
MotorInduction motor

Related product manuals