EasyManuals Logo

Scheppach SM150LB Translation Of Original Instruction Manual

Scheppach SM150LB
Go to English
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #42 background imageLoading...
Page #42 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
42
|
IT
Avviso!
Il valore di emissione indicato è stato misurato con
una procedura di controllo standardizzato e, in fun-
zione del modo in cui l‘utensile elettrico è utilizzato,
-
riore al valore indicato.

essere utilizzato anche per eseguire il confronto di
un utensile elettrico con un altro.

essere utilizzato anche per una valutazione prelimi-
nare del deterioramento.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le vi-
brazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell’apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare allapparecchio.
Non sovraccaricate lapparecchio.
Fate eventualmente controllare lapparecchio.
Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
Esempi di misure da adottare per ridurre il carico
di vibrazioni sono indossare i guanti durante l‘uso

è necessario prendere in considerazione tutte le
parti del ciclo di lavoro (per esempio, i tempi in cui
l‘elettroutensile rimane spento, e quelli in cui, è
acceso, ma in assenza di carico).
7. Montaggio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente as-

corrispondano a quelli di rete.
Staccate sempre la spina di alimentazione prima di
ogni impostazione all’utensile.
Staccare la spina di rete prima di tutti gli interventi
di manutenzione e di montaggio.
L‘apparecchio deve venire installato in posizione
stabile, cioè su di un banco di lavoro o su di un
dispositivo simile.
Prima della messa in esercizio devono essere re-
golarmente montati tutti i dispositivi di sicurezza e
le coperture.
I dischi abrasivi devono potersi muovere libera-
mente.

sulla targhetta corrispondano ai dati di rete.
Avviso di sicurezza!
Allacciare l’utensile solo dopo aver terminato tutte le
operazioni di montaggio e di regolazione e dopo aver
letto e compreso le istruzioni d’uso e le norme di si-
curezza.
Supporto utensile (sinistra e destra) (Fig. 1, 2, 2.1)
Fissare il supporto utensile (4) con vite testa a calotta
piatta (M6x10) (a) e il dado a stella (b) sulla prote-
zione del disco abrasivo (6). Regolare la distanza tra
mola e poggiapezzo su max. 2 mm.
Protezione parascintille con lampada da lavoro a
LED (sinistra e destra) (Fig. 1, 3)
Fissare la protezione parascintille (2) con le lampade
da lavoro a LED (5) sulla protezione del disco abra-
sivo (6) usando rispettivamente 2 viti a testa tonda
M5x8 (c).
La distanza dal disco abrasivo (3) non deve superare
2 mm. La distanza tra la protezione parascintille (2)
-
do le due viti a testa tonda (c). Serrare saldamente
tutte le viti.
Lampada da lavoro a LED (Fig.1, 4, 4.1, 4.2)
-
terruttore (d) sulla lampada. Premendolo di nuovo,
l‘illuminazione torna a spegnersi.
Per inserire/sostituire le batterie (2xAAA R03 1,5 V),
aprire il vano batteria (Fig. 4.1). Inserire le batterie
(2x per lato) (Fig.4.2). In caso di sostituzione delle
batterie, smaltire adeguatamente le batterie esauste.
Rimontare il coperchio del vano batterie in ordine
inverso (Fig. 4.1).
Disco di protezione (Fig. 1, 5, 5.1)
Montare il disco di protezione (1) sulla lampada la-
voro a LED (5) usando la vite testa a calotta piatta
M5x55 (e) e la vite zigrinata (f).
Lo schermo è regolabile individualmente, in modo ta-
le che gli occhi dell’utilizzatore siano protetti durante
le operazioni di molatura.
8. Operazione
Interruttore ON/OFF
Per accendere spostate l’interruttore ON/OFF (8)
in posizione ON.
Per spegnere portate l’interruttore ON/OFF (() in
posizione OFF.
Dopo l’accensione, attendete che lapparecchio rag-
giunga il numero massimo di giri. Iniziate a levigare
solo in questo momento.
Istruzioni di lavoro
Notare che i risultati migliori si ottengono con una
pressione ridotta del pezzo da lavorare sul disco
per smerigliatura, perché la lavorazione è esegui-
ta con un numero di giri costante. Con una pres-
sione più forte sul pezzo da lavorare il disco per

il motore e non consente un‘accelerazione del ci-
clo di lavoro.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach SM150LB

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach SM150LB and is the answer not in the manual?

Scheppach SM150LB Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelSM150LB
CategoryGrinder
LanguageEnglish

Related product manuals