www.scheppach.com
46
|
IT
Montaggio del serbatoio dell’acqua (Fig. 4)
1. Prendere il serbatoio dell’acqua (9) per l’impugna-
tura (18) e inserirlo nelle aperture della piastra di
supporto delle ruote (13).
2. Ora premere il serbatoio dell’acqua (9) contro il
fermo (1a) nché non si blocca in posizione.
Montaggio del essibile di aspirazione (Fig. 10)
1. Collegare il essibile di aspirazione (22) al relativo
allacciamento, in funzione dell’applicazione desi-
derata, all’aspirapolvere a umido e a secco.
Aspirazione (Fig. 10)
1. Collegare il essibile di aspirazione (22) all’allac-
ciamento del essibile di aspirazione (2).
2. Spingere a tale proposito l’estremità del essibile
di aspirazione (23) con i due nottolini nell’allaccia-
mento del essibile di aspirazione (2).
3. Inserire i due raccordi lettati nelle scanalature.
Nella posizione nale, ruotare in senso orario il
essibile di aspirazione (22).
Soaggio (Fig. 11)
1. Collegare il essibile di aspirazione (22) all’allac-
ciamento con funzione di soaggio (14a).
2. Spingere l’estremità del essibile di aspirazione
(23) con i due nottolini nell’allacciamento per la
funzione di soaggio (14a).
3. Inserire i due raccordi lettati nelle scanalature.
Nella posizione nale, ruotare in senso orario il
essibile di aspirazione (22).
Montare i tubi prolunga di plastica (25), il essibile
di aspirazione (22) e le bocchette (26, 27, 28, 29, 36)
(Fig. 10, 13)
1. Assemblare i tubi prolunga di plastica (25).
2. Connettere il tubo prolunga di plastica assembla-
to all’estremità curva del essibile di aspirazione
(21).
3. Montare una delle rispettive bocchette (26, 27, 28,
29, 36) all’estremità del tubo di plastica (25) o all’e-
stremità a curva del tubo di aspirazione (21).
Montare i tubetti dell’acqua (16, 24, 25) (Fig. 12, 13)
1. Spingere a tale proposito l’estremità del tubetto
dell’acqua (16, 24) con i due nottolini nell’attacco
del tubetto dell’acqua (4, 7).
2. Inserire i due raccordi lettati nelle scanalature.
Nella posizione nale, ruotare in senso orario il
tubetto dell’acqua (16, 24). (Fig. 12, 13)
Montare il ltro in schiuma (33)
1. Per l’aspirazione a umido, aprire e togliere il ce-
stello del ltro (3a) girandolo in senso antiorario
(g. 6).
2. Togliere il cappuccio a clip (3b) con un cacciavite
(non compreso nel contenuto della fornitura), tirare
il ltro in schiuma (33) sopra il cestello del ltro con
la valvola a galleggiante di sicurezza (3c) e rimet-
tere il cappuccio (3b) (Fig. 5).
3. Ora reinserire il cestello del ltro ruotandolo in
senso orario (Fig. 6).
Per evitare di strappare il ltro di schiuma (33),
• utilizzare solo un ltro asciutto.
• piegare leggermente il bordo del ltro per inserirlo e
poi srotolarlo di nuovo.
Montare il ltro a pieghe (31) e il ltro in schiuma
(32) (non inclusi nel contenuto della fornitura)
1. Aprire e togliere il cestello del ltro (3a) girandolo
in senso antiorario (Fig. 6).
2. Inserire il ltro Hepa (31) o il ltro in schiuma (32)
e reinserire il cestello del ltro girandolo in senso
orario (Fig. 6).
Montaggio del saccacchetto del ltro di carta (34)
(Fig. 7)
Per aspirare sporco asciutto e ne, consigliamo di uti-
lizzare anche un sacchetto del ltro di carta (34).
1. Spingere il sacchetto del ltro di carta (34) sopra
l’apertura di aspirazione nel contenitore in acciaio
inox (1).
Il sacchetto del ltro di carta (34) è adatto solo
per l’aspirazione a secco. Il sacchetto del ltro di
carta (34) semplica lo smaltimento della polvere
aspirata.
Riempimento del serbatoio dell’acqua (Fig. 15)
Il serbatoio dell’acqua (9) può essere rimosso per il
riempimento o riempito direttamente sull’aparecchio.
1. Riempire il serbatoio dell’acqua (9) attraverso l’a-
pertura (17) con acqua pulita (max. 3 l). Prestare
attenzione alle marcature sul serbatoio (10)
2. Se il serbatoio dell’acqua è molto sporco o mac-
chiato, aggiungere un po’ di detergente, ad es. un
detergente per tappeti e imbottiti.