EasyManua.ls Logo

Scheppach SprayVac20

Scheppach SprayVac20
212 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com
IT
|
47
Aspirazione e lavaggio (Fig. 18)
Per la funzione aspirazione e lavaggio utilizzare solo la
bocchetta di lavaggio con adattatore per superci dure
(26) o la bocchetta di lavaggio per imbottiti (27).
Per l’aspirazione a umido usare il ltro in schiuma (33).
Assicurarsi che questo sia montato correttamente (b).
1. Riempire il serbatoio dell’acqua (9).
2. Passare (non premere!) la bocchetta (26, 27) so-
pra moquette/imbottiti compiendo dei passaggi a
strisce. Fare in modo che le strisce di passaggio
si sovrappongano leggermente per garantire una
pulizia accurata.
3. Per attivare la funzione spruzzo, premere la leva
della funzione spruzzo (19) sulla parte dell’impu-
gnatura.
4. Svuotare il contenitore in acciaio inox (1) immedia-
tamente dopo l’aspirazione, poicnon è proget-
tato per conservare liquidi.
11. Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per le-
sercizio. L‘allacciamento è conforme alle disposizioni
VDE e DIN pertinenti.
L‘allacciamento alla rete del cliente e il cavo di prolunga
utilizzato devono essere conformi a tali norme.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si vericano spesso
danni all‘isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso nestre o interstizi di
porte.
Piegature a causa del ssaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
Danni all‘isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
Cricche a causa dell‘invecchiamento dell‘isolamen-
to.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all‘isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
3. Spingere l’estremità del tubetto dell’acqua dall’e-
stremità del tubo di plastica (25) o dall’estremità a
curva del tubo di aspirazione (21) con i due nippli
nelle cavi di una delle rispettive bocchette (26,
27, 28, 29).
4. Nella posizione nale, ruotare il tubetto dell’acqua
in senso orario. (Fig. 13).
10. Messa in funzione
Avviso! Spegnere il dispositivo se durante l‘aspi-
razione a umido fuoriesce insieme all‘aria di scari-
co liquido o schiuma.
Accensione/Spegnimento (Fig. 11)
1. Inserire la spina di rete dell’apparecchio
2. Azionare l’interruttore ON/OFF (5):
Posizione dell’interruttore 0: OFF
Posizione dell’interruttore I: ON
Posizione dell’interruttore II: On + Funzione
spruzzo
Attivare la funzione lavaggio (Fig. 19)
1. Accendere l’apparecchio con la funzione spruzzo
(vedere Accensione/Spegnimento)
2. Premere l’interruttore della pompa (19)
Regolazione dell’aria (Fig. 19)
L’apparecchio è dotata di una regolazione dell’aria
(20a) con cui è possibile regolare la potenza di aspi-
razione.
1. A tal ne, spostare l’interruttore di regolazione
dell’aria (20a) sulla maniglia (20) no a raggiunge-
re la regolazione dell’aria desiderata.
Aspirazione a umido
Per l’aspirazione a umido usare il ltro in schiuma
(33).
Assicurarsi che il ltro in schiuma sia montato cor-
rettamente (33).
Quando il contenitore in acciaio inox (1) è pieno, la
valvola a galleggiante di sicurezza (3c) chiude l’a-
pertura di aspirazione e il processo di aspirazione
si interrompe.
m Attenzione!
Il dispositivo non è adatto all‘aspirazione di liquidi in-
ammabili. Per l’aspirazione a umido usare solo il ltro
in schiuma in dotazione (3).

Table of Contents

Related product manuals