INTRODUZIONE
©
:
Congratulazioni
per
l’ottimo
acquisto
di
questo
prodotto
SHARP
che
venire.
Per
sfruttarne
al
meglio
tutte
le
caratteristiche,
vi
raccoman
ottenere
sempre
il
meglio
dall’apparecchio.
SOMMARIO.
, y
Pagina
PRECAUZIONI
-++++--essccscscveccccesccccsccescccsscsseccsavecererscces
1
NOME
DEI
COMANDI-++:+-++
+++
000+
2-5
TELECOMANDO
-ovesesccsccsesecctecscescenccecsecseesescencensescees
5-6
PREPARATIVI
PER
L'USO-----
‘7-8
REGOLAZIONE
DEL
SUONO
+++++1scesecceessercneteeesececcesaseeees
9
FUNZIONAMENTO
DEL
GIRADISCHI
-++----ss--eeeeeeseceeceee
10
LETTURA
DEI
DISCHI
---:+esececesscsccesescescescesceeceeceses
10-14
da
07-140)
)\\1|
HM
Non
pulire
l'apparecchio
usando
olio,
solventi,
diluenti,
petrolio
o
insetticidi.
Sistemare
l'apparecchio
su
una
superficie
solida,
piana
ed
esente
da
vibrazioni.
Le
vibrazioni
eccessive
possono
cau-
sare
errori
di
tracciamento
del
fonorivelatore
o
danni.
@
Evitare
I'uso
in
un
luogo
esposto
al
sole
o
dove
la
tempe-
ratura
é
molto
alta,
perché
altrimenti
si
pud
causare
la
deformazione
dell’apparecchio
o
del
disco.
@
Non
esporre
l‘apparecchio
a
temperature
estremamente
basse.
Mi
Se
durante
il
funzionamento
del
lettore
CD
si
dovesse
verifi-
care
un’interferenza
con
la
ricezione
radio
o
TV,
allontanare
i
componenti
tra
di
loro.
M
Tenere
|'apparecchio
lontano
da
campi
magnetici
intensi,
come
pure
da
polvere
e
umidita
eccessive.
M@
Per
scollegare
il
cavo
di
corrente
dalla
presa
di
rete,
afferrare
sempre
bene
fa
spina.
Tirando
il
cavo
stesso
si
rischia
di
rompere
i
collegamenti
interni.
Mi
Prima
di
eseguire
le
operazioni
di
manutenzione
e
pulizia
delle
testine,
dei
rullini
pressori,
ecc.,
scollegare
if
cavo
di
corrente
dalla
presa
di
rete.
L’apparecchio
contiene
una
tensione
pericolosa.
Non
togliere
il
coperchio
dell’apparecchio
per
evitare
scosse.
Affidare
la
manutenzione
e
le
riparazioni
al
rivenditore
SHARP.
WM
Sul
mobile
dell‘amplificatore
ci
sono
delle
aperture
di
ventilazione
per
evitare
che
la
temperatura
all’interno
salga
eccessivamente.
Non
sistemare
l’apparecchio
in
posti
chiusi,
non
coprirlo
e
non
ostruire
le
aperture
di
ventilazione.
,
Slamo
convinti,
vi
procurera
molti
piaceri
musicali
per
gli
anni
a
diamo
di
leggere
attentamente
ii
presente
manuale.
Vi
aiutera
ad
Pagina
FUNZIONAMENTO
DELLA RADIO
-+++++---sseseeeeerecreveee
15-16
FUNZIONAMENTO
DELLA
DOPPIA
PIASTRA
vesrrere
eee
seee
16
RIPRODUZIONE
DEI
NASTR]I
<++-+-s+eeeseeccscsceseesccescescnesnes
17
REGISTRAZIONE
--:----
eee
er
*18-19
USO
DEI
COMPONENTI
ESTERNI
«+--+
+620
MANUTENZIONE
---
Conroe
eee
esccccansececeece
2064
S4ee
Soe
deaas
esa
enseddneeceesecdadesdeunsivdeasseeewsen
22
DATI
TECNICI
@Se
l'apparecchio
non
funziona
correttamente,
posizionare
l'interruttore
POWER
su
©
/STAND-BY
e
poi
su
ON.
@
Non
sistemare
i
diffusori
in
modo
che
siano
rivolti
verso
l’appa-
recchio
o
che
siano
troppo
vicini
Il’uno
all‘altro:
cio
potreb-
be
causare
il
“lamento”
(how!)
durante
la
lettura
dei
dischi.
Mi
L’uso
di
corrente
di
alimentazione
diversa
da
quella
prescritta
puo
rovinare
l’apparecchio.
La
SHARP
non
puo
assumersi
alcuna
responsabilita
di
danni
derivanti
da
alimentazion
con
corrente
sbagliata.
;
@
Condensa
Gli
improwvisi
sbalzi
di
temperatura
possono
causare
la
forma-
zione
di
condensa
sul
fonorivelatore,
cid
che
rende
impossibile
il
funzionamento
del
lettore
CD.
In
tal
caso,
lasciare
l'apparec-
chio
acceso
senza
che
contenga
il
disco
finché
il
funzionamen-
.
to
normale
ridiventa
possibile
(1
ora
circa),
Attenzione:
1
tettori
CD
impiegano
fonorivelatori
al
laser
che
possono
dan-
neggiare
gli
occhi
se
li
si
guardano
direttamente.
Non
guardare
mai
i]
fonorivelatore
e
non
cercare
di
toccarlo.