Panoramica delle bevande it
125
sto o dopo un breve periodo. Le fasi
operative vengono nascoste dopo
essere state eseguite.
Panoramica delle bevande
Panoramica delle bevande
Con questo apparecchio è possibile preparare svariate bevande.
Scelta rapida
Simbolo Denominazio-
ne
Spiegazione Categoria
Espresso Caffè concentrato. Si consiglia di
servirlo in tazzine spesse. Preri-
scaldare le tazze con acqua calda.
→"Erogazione di bevande al caf-
fè da chicchi freschi", Pagina129
→"Erogazione di bevande al caf-
fè da caffè macinato", Pagina130
Caffè Caffè preparato con uno strato di
crema o una tazza grande di caffè
prodotto con il metodo espresso.
→"Erogazione di bevande al caf-
fè da chicchi freschi", Pagina129
→"Erogazione di bevande al caf-
fè da caffè macinato", Pagina130
Cappuccino Espresso con schiuma di latte. Si
consiglia di servirlo in tazzine.
→"Erogazione di bevande al caf-
fè con schiuma di latte",
Pagina131
LatteMacchiato Specialità al caffè con tre strati:
sotto latte caldo, al centro espres-
so, sopra schiuma di latte. Si consi-
glia di servirla in un bicchiere.
→"Erogazione di bevande al caf-
fè con schiuma di latte",
Pagina131
Bevande spe-
ciali
Erogazione di ulteriori bevande. →"Erogazione di bevande spe-
ciali", Pagina132
Bevande speciali
Simbolo Denominazio-
ne
Spiegazione Categoria
Espresso mac-
chiato
Espresso con un poco di schiuma
di latte.
→"Erogazione di bevande al caf-
fè con schiuma di latte",
Pagina131
Flat White Espresso con schiuma di latte. →"Erogazione di bevande al caf-
fè con schiuma di latte",
Pagina131