it Prima del primo utilizzo
128
Impostazione della durezza
dell'acqua
L’impostazione corretta della durezza
dell’acqua è importante affinché l’ap-
parecchio possa indicare per tempo
che è necessario eseguire la decalci-
ficazione. È possibile determinare la
durezza dell'acqua con la striscia di
test acclusa oppure ci si può rivolge-
re alla società locale di distribuzione
dell'acqua.
1. Immergere brevemente la striscia
di test in acqua del rubinetto fre-
sca.
2. Far sgocciolare la striscia di test.
a La striscia di test indica la durezza
dell'acqua dopo 1minuto.
3. Se l'abitazione è dotata di un im-
pianto per addolcire l'acqua, impo-
stare "Imp. di decalc.".
4. Premere o finché il display
non visualizza la durezza dell'ac-
qua desiderata.
La tabella mostra i livelli assegnati
in base ai gradi di durezza dell'ac-
qua:
Livello Durezza te-
desca in
°dH
Durezza to-
tale in
mmol/l
1 1-7 0.18 - 1.25
2 8-14 1.42 - 2.49
3 15-21 2.67 - 3.74
4
1
22-30 3.92 - 5.34
1
Impostazione di fabbrica (può variare in
base al tipo di apparecchio)
5. Premere .
6. Controllare se il contenitore dei
chicchi di caffè è riempito.
7. Controllare se il serbatoio dell'ac-
qua è pieno.
8. Premere .
a L’apparecchio esegue un risciac-
quo.
Consiglio:È possibile cambiare la
durezza dell'acqua in qualsiasi mo-
mento.
→"Panoramica delle impostazioni di
base", Pagina135
Avvertenze generali
Seguire le istruzioni per utilizzare l'ap-
parecchio in modo ottimale.
Note
¡ L’apparecchio è programmato
all’origine con regolazioni standard
per un funzionamento ottimale.
¡ Il macinacaffè è impostato in fab-
brica per un funzionamento ottima-
le. Se il caffè viene erogato solo a
gocce o è troppo leggero e con
troppa poca crema, è possibile
modificare il grado di macinatura
con il macinacaffè in funzione.
→"Regolazione del grado di maci-
natura", Pagina133
¡ L'apparecchio si spegne automati-
camente se resta inattivo per un
determinato periodo di tempo. È
possibile modificare la durata nelle
impostazioni di base.
→Pagina135
¡ Durante l'uso possono formarsi
gocce d'acqua nelle fessure di ae-
razione e nel coperchio del casset-
to del caffè macinato.
¡ Per motivi tecnici dall'apparecchio
può fuoriuscire vapore.