INSTALLAZIONE
Allacciamento elettrico
34 | WPM www.stiebel-eltron.com
4.2 Luogo di installazione
L'apparecchio è previsto esclusivamente per il montaggio a parete.
Montare l'apparecchio vicino alla pompa di calore.
Montare l'apparecchio su un fondo liscio, per facilitare la
posa dei cavi elettrici.
Accertarsi di lasciare, a destra o a sinistra dell'apparecchio,
spazio sufficiente per l'ampliamento per pompa di calore
WPE.
Fare attenzione che una volta montato l'alloggiamento a pa-
rete, la parte posteriore non sarà più accessibile.
Durante il funzionamento proteggere l'apparecchio da umidi-
tà, sporcizia e danni.
4.3 Montaggio a parete
276
353
Ø 4 x 35
Ø 6
2,6 - 3,0
D0000061424
Segnare i punti dei fori.
Eseguire i fori con il trapano e inserire i tasselli idonei.
Per il fissaggio superiore dell'alloggiamento, avvitare nel
tassello corrispondente una vite, quanto basta per riuscire ad
agganciare diritto l'alloggiamento.
Dopodiché fissare l'alloggiamento avvitando altre due viti
nella sezione inferiore dell'alloggiamento stesso.
5. Allacciamento elettrico
5.1 Generalità
AVVERTENZA Scarica elettrica
Eseguire l'allacciamento elettrico e i lavori di installa-
zione in conformità alle normative nazionali e regionali.
AVVERTENZA Scarica elettrica
Prima di eseguire qualsiasi intervento sulla pompa
di calore, scollegarla dall'alimentazione di tensione.
AVVERTENZA Scarica elettrica
L'allacciamento alla rete elettrica è consentito solo come
allacciamento fisso. Deve inoltre essere possibile sepa-
rare l'apparecchio dalla rete elettrica mediante una linea
di sezionamento onnipolare di almeno 3mm. Questo re-
quisito si soddisfa utilizzando contattori, interruttori LS,
fusibili ecc.
AVVERTENZA Scarica elettrica
Agli allacciamenti a bassa tensione dell’apparecchio pos-
sono essere collegati soltanto componenti che funziona-
no a bassa tensione di sicurezza (SELV) e che assicurano
una separazione sicura dalla tensione di rete.
A causa dell’allacciamento di altri componenti, parti
dell’apparecchio e componenti collegati possono trovarsi
sotto tensione di rete.
Utilizzare esclusivamente componenti da noi omo-
logati.
!
Danni materiali
In fase di allacciamento osservare la capacità di
carico massima delle uscite relè (vedere il capitolo
“Dati tecnici/ Tabella dei dati”).
Nota
La tensione indicata deve corrispondere alla tensione di
rete. Osservare la targhetta di identificazione.
Avvertenza
In abbinamento al quadretto di comando WPM utilizzare
il servomotore per miscelatore HSM.
Per l'allacciamento elettrico attenersi allo schema elettrico
della pompa di calore.
Assicurare l'alloggiamento sul posto con un interruttore au-
tomatico da 6A.
La tensione di alimentazione sul morsetto L e la fase L' inserita dal
fornitore di energia devono passare sullo stesso interruttore diffe-
renziale, poiché entrambe hanno un neutro in comune nel WPM.
Verificare che L e L' abbiano la stessa fase.
Prima del montaggio, separare tutti i poli del sistema di ri-
scaldamento dalla rete elettrica.
Nel WPM e nell'alloggiamento a parete non sono previsti fusibili
per le utenze allacciate. Tramite il collegamento L* o pompa L
è possibile inserire un fusibile per l'apparecchiatura allacciata
(vedere lo schema elettrico della pompa di calore).