EasyManuals Logo

3M LAD-SAF User Manual

3M LAD-SAF
88 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #25 background imageLoading...
Page #25 background image
25
Ispezionare la camma (elemento L) per vericarne lo stato di usura. Confermare che non vi sono danni alla camma.
Ispezionare la camma (elemento L) reggendo il manicotto in verticale con l’impugnatura/assorbitore d’energia (elemento D)
in posizione eretta, e agitando il manicotto verticalmente per simulare una caduta. La camma deve ruotare liberamente.
Ispezionare la camma (elemento L) posizionando il manicotto in orizzontale con l’impugnatura/assorbitore d’energia
(elemento D) in posizione eretta, e collocando il manicotto con il lato posteriore su una supercie piana e con l’etichetta Lad-
Saf X2 rivolta verso l’alto. La camma deve ruotare del tutto verso l’alto no alla parte superiore del manicotto.
Ispezionare il funzionamento della piastra laterale rotante (elemento C) tirandola indietro per tentare di aprire la feritoia per il
cavo. Non deve ruotare. Se ruota senza che sia necessario ruotare la leva di bloccaggio (Figura 2, elemento G), mettere fuori
servizio il manicotto.
5.4 LINEE GUIDA PER L’ISPEZIONE - SISTEMA DI SICUREZZA CON SCALA LAD-SAF
: Consultare le Istruzioni di installazione fornite
con il Sistema di sicurezza Lad-Saf con scala a cavo essibile (Istruzioni di installazione per Sistemi di sicurezza Lad-Saf™ con scala a cavo
essibile, manuale Capital Safety #5902228 o #5903435.) quando si eseguono le procedure di ispezione descritte in questa sezione.
Nell’ispezione del sistema, deve essere impiegato un dispositivo di protezione anticaduta diverso.
Staffe superiori:
Vericare la corretta installazione in base alle Istruzioni di installazione per Sistemi di sicurezza Lad-Saf™ con scala a cavo
essibile Capital Safety, manuale Capital Safety #5902228 o #5903435.
Vericare se vi sono danni o corrosione visibili. Assicurarsi che non vi siano crepe, piegamenti o segni di usura che potrebbero
compromettere l’uso e le funzionalità del sistema. Ispezionare le saldature. Cercare eventuali saldature crepate o spezzate
che possono inuire sulla resistenza della staffa. Sostituire il pezzo in caso di difetti.
Vericare se vi sono ssaggi allentati o assenti per il ssaggio della staffa superiore alla struttura (bulloni, piastre a morsa,
bulloni a U). Se i ssaggi sono allentati, serrare secondo necessità alle coppie di serraggio indicate nelle Istruzioni di
installazione fornite con il Sistema di sicurezza Lad-Saf con scala a cavo essibile.
Ispezionare le morse del cavo portante (in alcuni modelli è presente un’ansa stampata nella struttura invece di una morsa
portante). Il cavo deve protendersi al di sopra della morsa per un tratto di 1,0 pollici (2,5 cm) - 2,0 pollici (5,0 cm). Regolare
il cavo se il cavo si protende per una lunghezza maggiore. È necessario che sia presente una rondella di metallo tra la morsa
del cavo e l’assorbitore di energia.
Guardare verso il basso all’interno del tubo e ispezionare l’assorbitore di energia individuando eventuali danni come crepe o
spaccature. La parte inferiore dell’assorbitore di energia deve estendersi oltre il foro inferiore del tubo della staffa superiore.
Sostituire l’assorbitore di energia in caso di difetti.
Ispezionare il tappo inserito sopra il tubo. Vericare se sono presenti crepe o danni al tubo. Il tappo deve inserirsi saldamente
nel tubo. Sostituire il pezzo in caso di difetti.
Staffa inferiore:
Vericare la corretta installazione in base alle Istruzioni di installazione per Sistemi di sicurezza Lad-Saf™ con scala a cavo
essibile Capital Safety, manuale Capital Safety #5902228 o #5903435.
Vericare se vi sono danni o corrosione. Assicurarsi che non vi siano crepe, piegamenti o segni di usura che potrebbero
compromettere l’uso e le funzionalità del sistema. Sostituire il pezzo in caso di difetti.
Vericare se vi sono ssaggi allentati o assenti per il ssaggio della staffa inferiore alla struttura. Se i ssaggi sono allentati,
serrare secondo necessità alle coppie di serraggio indicate nelle Istruzioni di installazione fornite con il Sistema di sicurezza
Lad-Saf con scala a cavo essibile.
Ispezionare l’assieme dell’asta di tensione. Accertarsi che i fermagli a sella ssino saldamente il cavo. Vericare la coppia di
serraggio dei fermagli a sella – 35 piedi-lb (47 N-m). Sostituire o serrare di nuovo il pezzo in caso di difetti.
Passacavi:
Vericare se sono presenti danni sui passacavi. Vericare la presenza di usura o danni nelle parti in uretano nero. I passacavi
devono trattenere il cavo e impedire il contatto tra il cavo e la scala/struttura. I passacavi devono essere collocati all’incirca
ogni 25 piedi (8 m) o a distanza minore, se necessario. Sostituire il pezzo in caso di difetti.
Controllare i ssaggi dei passacavi. I ssaggi devono trattenere saldamente in posizione i passacavi. Serrare secondo necessità.
Cavo e tensione del cavo:
Ispezionare il cavo e vericare che sia privo di corrosione, pieghe o altro genere di danni che impedirebbe al manicotto di
scorrere lungo il cavo. In caso di intaccature o piegature del cavo della scala, il cavo deve essere ispezionato da persona
competente prima dell’uso. Ispezionare e vericare la presenza di segni di abrasione contro la scala o struttura. Sostituire il
cavo in caso di difetti.
Ispezionare la tensione del cavo. Per i sistemi che utilizzano una molla di compressione, la molla nella staffa inferiore deve
essere compressa a una lunghezza di 5-1/2 pollici (13,8 cm). Per i sistemi che utilizzano un’asta di tensione e una rondella
di indicazione di carico, la rondella deve segnalare l’indicazione (dislivello centrale spianato dalle forze di taglio) ed essere
completamente inserita nel foro della staffa inferiore. Non dovrebbe essere possibile tirare verso il basso l’asta di tensione
manualmente. Il cavo deve essere sufcientemente teso da impedire il contatto con la scala/struttura. Tendere nuovamente
il cavo se necessario. Per le staffe inferiori che contengono una rondella di indicazione, installare una nuova rondella (codice
9504239) nel caso in cui il cavo venga teso nuovamente. Tendere il sistema nché la rondella di indicazione non viene
spianata. Non tendere eccessivamente il sistema.
Etichetta di installazione e manutenzione:
Ispezionare l’etichetta di installazione e manutenzione. L’etichetta deve essere saldamente ssata e completamente leggibile.
La data di installazione e numero di utenti per cui è ammesso utilizzare il sistema devono essere chiaramente indicati
sull’etichetta. Registrare la data dell’ispezione sull’etichetta una volta terminata questa ispezione.
Scala/struttura di risalita:
Ispezionare la scala/struttura di risalita a cui è ssato il sistema Lad-Saf
®
. Accertarsi che la struttura sia in buone condizioni,
sicura e agibile. NON UTILIZZARE in caso di incertezza sulle condizioni della struttura. Consultare le istruzioni e/o
rivolgersi a personale che abbia familiarità con la struttura prima dell’uso.

Other manuals for 3M LAD-SAF

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the 3M LAD-SAF and is the answer not in the manual?

3M LAD-SAF Specifications

General IconGeneral
Brand3M
ModelLAD-SAF
CategorySecurity Sensors
LanguageEnglish

Related product manuals