Tabella 3. Problemi di installazione
Il display è alimentato?
Controllare che il cavo di alimentazione del computer sia collegato
correttamente e in modo sicuro a una presa elettrica con messa a terra.
Controllare che il cavo di alimentazione CA/CC sia inserito saldamente nel
display.
Verificare che sulla cornice si illumini la luce verde a indicare che il display è
alimentato e che riceve il segnale.
Controllare che il cavo di alimentazione CA/CC sia collegato correttamente e in
modo sicuro a una presa elettrica. Verificare che il LED dell'alimentatore
CA/CC sia verde.
Provare un altro cavo di alimentazione.
Provare un'altra presa elettrica.
Il display sta ricevendo un segnale video valido dal PC?
Controllare che il computer sia acceso.
Controllare che il cavo video sia collegato correttamente e in modo sicuro al
display e al computer.
Controllare che non vi siano perni piegati nel connettore del cavo video.
Controllare che la scheda video sia inserita saldamente nell'apposito slot del
computer.
Controllare che l'input video della scheda video sia compatibile con la
frequenza di refresh del display. Per i dettagli consultare la Tabella 1.
Controllare che il computer stia utilizzando una risoluzione video supportata.
Per i dettagli consultare la Tabella 1.
Il display è in modalità di risparmio energetico?
Toccare il sensore, premere un pulsante qualunque sulla tastiera oppure
muovere il mouse per ripristinare il funzionamento.
Le impostazioni di luminosità e contrasto sono troppo basse?
Regolare i valori con i comandi del display.
Controllare che l'input video della scheda video sia compatibile con la
frequenza di refresh del display. Per i dettagli consultare la Tabella 1.
Controllare che il cavo video sia collegato correttamente e in modo sicuro al
display e al computer.
Eseguire un'autoconfigurazione.
installazione.