EasyManua.ls Logo

3M MT13H223A - Page 24

3M MT13H223A
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
23
ATTENUAZIONE MISURATA IN LABORATORIO
Spiegazione delle tabelle di attenuazione:
Standard europeo EN 352
A:1 Frequenza (Hz)
A:2 Attenuazione media, Mean att (dB)
A:3 Deviazione standard, St dev (dB)
A:4 Valore di protezione presunto, APV (dB)
A:5
H = Valutazione della protezione acustica per suoni ad alta frequenza (ƒ 2000 Hz).
M = Valutazione della protezione acustica per suoni a frequenza media (500 Hz < ƒ < 2000 Hz).
L = Valutazione della protezione acustica per suoni a bassa frequenza (ƒ 500 Hz).
A:6 Livello di riferimento
H = Livello di riferimento per rumore ad alta frequenza
M = Livello di riferimento per rumore a frequenza media
L = Livello di riferimento per rumore a bassa frequenza
Standard USA ANSI S3.19-1974
B:1 Frequenza (Hz)
B:2 Attenuazione media, Mean Att (dB)
B:3 Deviazione standard, St Dev (dB)
Il livello di rumore che penetra nell'orecchio di una persona, quando la protezione acustica è indossata in modo
corretto, è estremamente vicino alla differenza tra il livello di rumore ambientale ponderato su A ed il NRR.
Esempio
1. Il livello di rumore ambientale misurato all'orecchio è di 92 dBA.
2. L'NRR è 19 decibel (dB).
3. Il livello di rumore che penetra nell'orecchio è pari a circa 79 dB(A).
CAUTELA: per rumori ambientali dominati da frequenza inferiori a 500 Hz, si deve utilizzare il livello di rumore
ambientale ponderato C.
Standard Australia/Nuova Zelanda AS/NZS 1270:2002
C:1 Frequenze di test
C:2 Attenuazione media, Mean Att
C:3 Deviazione standard, St Dev
C:4 Media meno SD
Elmetti di sicurezza per uso industriale compatibili
EN352-3:2003: Queste cuffie devono essere montate e utilizzate solo con gli elmetti di sicurezza per uso industriale
elencati nella tabella D. AS/NZS 1270:2002: Queste cuffie sono state collaudate in combinazione con gli elmetti di
sicurezza per uso industriale seguenti e possono offrire livelli diversi di protezione se montate su elmetti diversi.
Spiegazione della tabella di attacco degli elmetti di sicurezza per uso industriale:
D:1 Produttore dell'elmetto
D:2 Modello dell'elmetto
D:3 Attacco elmetto
D:4 Dimensioni testa: S = small, M = medium, L = large
Spiegazione della tabella di attacco degli elmetti di sicurezza per uso industriale:
E1 Livello segnale in ingresso U (mV, RMS)
E:2 Livello pressione sonora media (dB(A))
E:3 Deviazione standard pressione sonora (dB)
E:4 Livello segnale in ingresso per il quale la deviazione standard media più uno equivale a 82 dB(A)
COMPONENTI
MT13H220A, MT13H221A, MT13H222A, MT13H223A
F:1 Bardatura (acciaio inox, PVC, PA)
F:2 Cavo della bardatura (acciaio inox)

Table of Contents

Related product manuals