6
Realizzato con materiali di qualità superiore, nel rigoroso rispetto delle normative di
sicurezza, VES è di facile utilizzo e vi accompagnerà a lungo nell'uso.
La serie di ventilconvettori VES è progettata per essere integrata nel sistema VMF.
VMF (Variable Multi Flow) è il sistema in grado di gestire in modo intelligente un impianto
idronico completo, composto quindi da un chiller/pompa di calore, una caldaia, una rete
di ventilconvettori (plurivelocità o modulazione continua della velocità) suddivisi in zone
(fino a 64), le pompe di circolazione (fino a 12) e i recuperatori di calore con sonda di
qualità dell’aria (fino a 3), ottimizzando le prestazioni in condizionamento e riscaldamento
garantendo confort e risparmio energetico.
INDICE
Informazioni importanti • Manutenzione • Imballo • Uso 7
Descrizione • Versioni • 8
Esempi di impianto • Componenti principali 9
Descrizione dei componenti 10
Limiti di funzionamento 11
Informazioni per l'installazione • Installazione dell'unità 12
Collegamenti idraulici • Collegamenti scarico condensa 13
Collegamenti elettrici 14
Rotazione della batteria 15
Dimensioni 56
Schemi elettrici 57
SOLUZIONE DEI PROBLEMI 66
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA ITALIA 67