Controllori SLC 500™ compatti 71
Publication 1747-IN008B-MU-P
Cablaggio del controllore
Vedere pagina 104 per individuare lo schema di cablaggio del controllore.
Usare un diametro di appropriato di conduttori
Usare un diametro di appropriato di conduttoriUsare un diametro di appropriato di conduttori
Usare un diametro di appropriato di conduttori - I morsetti di cablaggio I/O
possono accettare trecce AWG da 14 o inferiori, e due fili per morsetto (max.).
Coppia massima 0,9 N-m (8 pollici-libbre).
Contrassegnare i cavi
Contrassegnare i caviContrassegnare i cavi
Contrassegnare i cavi - Contrassegnare il cablaggio dei dispositivi I/O, dei cavi di
alimentazione e della messa a terra utilizzando un nastro, guaine termoretrattili o
altri mezzi appropriati. Inoltre, utilizzare cavi colorati per contraddistinguerli in base
alle caratteristiche del segnale. Ad esempio, blu per i cavi I/O in cc e rosso per i cavi
I/O in ca.
Raggruppare i cavi
Raggruppare i caviRaggruppare i cavi
Raggruppare i cavi - Raggruppare i cavi di ciascun dispositivo I/O similare. Se si
utilizzano canaline, lasciare almeno 5 cm (2 poll.) di spazio tra le canaline e il
controllore, in modo che vi sia spazio sufficiente per eseguire il cablaggio dei
dispositivi.
Identificare i morsetti
Identificare i morsetti Identificare i morsetti
Identificare i morsetti - I coprimorsetti presentano un riquadro per ciascun
morsetto in cui l’utente può scrivere l’identificazione dei dispositivi I/O. Se non è
stato ancora fatto, contrassegnare l’RTB (Removable Terminal Block) indicando in
modo appropriato lo slot, il rack (chassis) ed i moduli.
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione - I controllori compatti sono dotati di un alimentatore
autoadattante. Ciò significa che l’utente può applicare al controllore tensioni da
120V ca o da 240V ca, e che l’alimentatore del controllore si autoconfigura
automaticamente sulla base della tensione applicata.
!
ATTENZIONE
prima di installare ed eseguire il cablaggio dei dispositivi I/O,
togliere la corrente al controllore ed a qualsiasi altra sorgente nei
dispositivi I/O.
!
ATTENZIONE
calcolare la massima corrente consentita per ciascun cavo
comune o di alimentazione. Osservare tutte le normative
elettriche locali che stabiliscono la corrente massima consentita
per la sezione di ciascun cavo. Una corrente superiore al valore
nominale massimo consentito può causare un surriscaldamento
dei cavi e provocare danni.
AB Drives